Traffico in città. Bianchi (FI): "Firenze ripresenta Pitti Ingorgo. Tutto bloccato e disagi per l'intera mattinata"

"Nel corso della manifestazione internazionale, più importante e rappresentativa di Firenze – sottolinea il consigliere comunale di Forza Italia Jacopo Bianchi – la sinistra continua a dare il meglio di sé. La macchina organizzativa che predispone le misure atte ad evitare disagi, ha prodotto i risultati previsti: i cittadini hanno impiegato addirittura due ore dall'uscita dell'autostrada a Peretola passando dalla Fortezza per raggiungere la propria destinazione, mentre in molti sono stati costretti a file di un'ora dalla fine del viale Lavagnini sino all'inizio del viale Redi. I taxi sono stati presi d'assalto come ultima spiaggia per muoversi in città, poiché gli altri mezzi di trasporto pubblico avevano subito disagi ancora maggiori. Ma con poca fortuna poiché il triangolo Strozzi-Porta al Prato-Indipendenza era praticamente bloccato: questo è bastato ad alimentare la frustrazione dei cittadini che ancora una volta hanno subito interamente la disorganizzazione"."In tutta questa caotica realtà – ha proseguito Bianchi – spicca la geniale idea di deviare gli autobus provenienti da via Valfonda, che normalmente proseguono nella corsia preferenziale, nel sottopasso assieme al mega-traffico, provvedimento successivamente ritirato ma ormai era troppo tardi. Un evento tutt'altro che imprevedibile ma che ha messo in ginocchio le superbe certezze della mobilità fiorentina e così Firenze torna a presentarci l'ennesima edizione di «Pitti Ingorgo»". "In questa situazione di necessità con una elevata probabilità di disagi – ha concluso il consigliere di Forza Italia – non sarebbe stato possibile incentivare l'uso dei parcheggi scambiatori esterni al centro della città anziché prevedere la possibilità di parcheggio in centro contravvenendo così ai buoni propositi della stessa Amministrazione di diminuire la mobilità interna al perimetro cittadino?" (uc)