Massimo Pieri (FI): «La maggioranza sbaglia, approfondire i dati sulle malattie causate dallo smog necessario per tutelare la salute dei fiorentini»

«Non si tratta di strumentalizzare le scelte dell'amministrazione in merito ai problemi della mobilità ma semplicemente di dimostrare una forte attenzione per la tutela della salute dei fiorentini. La mia proposta rappresenta oltretutto un'opportunità per il sindaco Leonardo Domenici e per il consiglio comunale. Per questo motivo ritengo assurda e ingiustificabile la bocciatura della mia mozione da parte dell'assemblea di Palazzo Vecchio». E' quanto ha affermato il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri, che aveva chiesto all'amministrazione di «commissionare un nuovo studio con i dati aggiornati sulle patologie attribuibili all'inquinamento da traffico nel Comune di Firenze».«Una prima relazione - ha ricordato l'esponente del centrodestra, che è anche membro della giunta della "Società della salute" - era stata commissionata nel 2001 dall'allora assessore alle politiche socio-sanitarie Giacomo Billi all'azienda sanitaria locale. Nella relazione si sottolineava che nella nostra città c'erano "nei maschi valori elevati di incidenza del tumore polmonare simili però a quelli osservati nel Mugello" e che le differenze tra le quattro zone di competenza della azienda sanitaria locale, non erano comunque statisticamente significative».«Dopo quattro anni – ha concluso Pieri - e dopo tanti allarmismi e provvedimenti arbitrari ritengo che la nuova analisi sulle patologie attribuibili all'inquinamento da traffico nel territorio comunale debba essere un obiettivo condivisibile da tutti: tutelare la salute dei cittadini non può essere un obiettivo trascurabile». (fn)