Gonfaloni pubblicitari, Razzanelli (UDC): «Cosa farà il Comune di fronte ai 35 milioni di euro offerti da "Firenze esterna srl"?»
«Come giudicherà l'amministrazione l'offerta di 35 milioni di euro arrivata questa mattina al sindaco Domenici e all'assessore Gori da parte delle cinque piccole aziende locali, riunitesi nella società Firenze esterna Srl' che fino ad ora hanno gestito i gonfaloni pubblicitari? Viste le necessità di bilancio tale proposta non potrà essere rifiutata». Lo ha detto il capogruppo dell'UDC Mario Razzanelli.«Nei giorni scorsi ha ricordato l'esponente del centrodestra avevo denunciato la decisione del Comune di togliere la gestione di questi spazi pubblicitari a piccole aziende del territorio, a vantaggio di una grossa multinazionale dell'affissione. Dagli iniziali 600 metri quadrati previsti dall'accordo originario di "project financing" si è saliti, in due tappe successive a 3mila metri quadrati, prevedendo spazi pubblicitari anche in zone adesso protette come lungarno Giraldi, piazzale Donatello, viale Galilei, viale Michelangelo, Ponte San Nicolò. Inoltre, va sottolineato che l'introito che il Comune ricaverebbe dalla cessione della gestione alla multinazionale sarebbe di circa 30 milioni di euro in trent'anni. Se cinque piccole aziende riescono a fare un'offerta più alta di ben 5 milioni di euro, evidentemente c'è qualcosa che non quadra».«Ma non è questo il punto ha aggiunto Razzanelli il nocciolo della questione è che si è deciso di affidare una gestione all'esterno senza fare una regolare gara pubblica. Inoltre a concessione trentennale è troppo lunga, poiché i parametri della pubblicità non consentono di legarsi per così lungo tempo a chicchessia».«La trasparenza invece impone la messa a punto di un bando, per poter ricavare il massimo dalla vendita di questi spazi ha concluso il capogruppo dell'UDC mi auguro che questa coraggiosa offerta da parte delle aziende che gestiscono attualmente i gonfaloni induca il Comune a tornare sui propri passi». (fn)