Convegno sul Burkina Faso domani a Settignano. Presente anche il vicepresidente della Fondazione Monte dei Paschi

Ci sarà anche il vicepresidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena Gabriello Mancini all'incontro "La Toscana per il Burkina Faso" che si terrà domani pomeriggio al "Centro di Cultura Internazionale" di Settignano, in via Felicito 8.Dallo scorso maggio in questo centro è ospite un gruppo di studenti di scienze agro-alimentari del Burkina Faso (uno dei paesi più poveri del mondo, flagellato da malattie endemiche come Aids, lebbra, malaria e meningite). A Firenze studiano come far nascere piccole imprese nel proprio paese. L'iniziativa vede coinvolte l' "Associazione progetto Sant'Agostino" da venti anni impegnata nell'accoglienza di persone provenienti da paesi extracomunitari e la "Fondazione Bernardo Tolomei", un'istituzione che ha fra i suoi scopi lo scambio interculturale e la promozione delle nazioni in via di sviluppo. Il progetto ha trovato il sostegno da parte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena che ha messo a disposizione un finanziamento.All'incontro dio domani saranno presenti anche il presidente della commissione cultura Dario Nardella, l'assessore regionale Massimo Toschi, l'ambasciatore del Burkina Faso, il professor Donato Romano, dell'università di Firenze e Grazia Mammucini amministratrice dell'Arsia, l'agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione nel settore agro-forestale.Interverranno, tra gli altri, il fondatore del movimento "Shalom" monsignor Andrea Cristiani, il coordinatore del "Tavolo Africa" della Regione Toscana Silvano Granchi, Rossella Annigoni della "Fondazione Amici di Pietro Annigoni" e Vittorio Piccini rappresentante di realtà già attive da anni con varie iniziative nel Burkina Faso.Il convegno avrà inizio alle 17. (fn)