Firenzestate 2005/1, torna "Parole a Caso", romanzi, poesia, storia da domani fino a luglio
Romanzi, poesia, storia. Torna per Firenzestate 2005 il ciclo di incontri letterario organizzato dall'assessorato alla cultura del Comune . Anche quest'anno il calendario che va dal 16 giugno all'8 luglio è ricco di eventi dedicati alla narrativa, alla poesia, al thrilling, alla storia. Letture pubbliche, ma anche conferenze, dibattiti, presentazioni di novità editoriali e progetti letterari. Il tutto assemblato con la collaborazione di varie associazioni, fondazioni, compagnie teatrali."Il cartellone ha detto l'assessore alla cultura Simone Siliani- punta davvero alla qualità e le letture pubbliche del romanzo Guerra e Pace ne sono un esempio. Non solo. E' la prima volta che apriamo il Giardino dei Semplici nell'Orto Botanico per un evento letterario".Le letture di Tolstoj saranno in scena dal 22 giugno al 19 luglio, mentre la rassegna internazionale di poesia "Voci lontane, voci sorelle", sempre nel Giardino dei semplici si alternerà alle letture di Guerra e Pace dal 16 all'8 luglio. Ci saranno recital di poeti, presentazioni di libri e incontri sulla poesia. Fra i partecipanti Sudata Bhatt dall'India, Alba Donati, Ban'ya Natsuishi dal Giappone, e Sommsak Srieimkun dalla Thailandia.Fra gli scrittori di rilievo, verranno ospitati Anita Desai che sarà in piazza Santissima Annunziata il 28 giugno alle 21,30 insieme a Colm Toibin. All'incontro parteciperà anche Gianni Riotta. E poi la presentazione del Libro di Vannino Chiti e Michele Ciliberto (6 luglio), l'incontro con Domenico Starnone il 28 giugno alle 18,30.Non mancherà neppure il tema del "giallo". L'occasione sarà il 24 e il 25 giugno in piazza SS. Annunziata alle 18,30 con due incontri coi giallisti toscani ed emiliano romagnoli coordinati da Marco Vichi. L'ingresso a tutti gli incontri è gratuito. (lb)