Istituto di Montedomini, Amato e Massimo Pieri (FI): «Quali provvedimenti intenda assumere l'amministrazione per far fronte al perdurare delle denuncie per disservizi?»
Cosa intende fare l'amministrazione per far fronte al perdurare delle denuncie per disservizi, maltrattamenti, carenze di personale, scarsa igiene dei locali e delle attrezzature dell'istituto di Montedomini? E' quanto chiedono di sapere il capogruppo di Forza Italia Paolo Amato e il consigliere Massimo Pieri.In una interrogazione i due esponenti del centrodestra ricordano «l'esposto /denuncia alla magistratura presentato su segnalazione di un congiunto di un'anziana ospitata a Montedomini, con il quale si segnala, per l'ennesima volta, lo stato di degrado in cui versa la struttura, con disservizi, mancanza di igiene, inosservanza delle norme di sicurezza».«L'amministrazione sottolineano Amato e Pieri ha mancato di rispondere ad una precedente interrogazione della consigliera Sgherri con la quale si chiedeva se rispondevano al vero i casi di procedimenti disciplinari e ordini di servizio emessi nei confronti di dipendenti di Montedomini in merito a presunti maltrattamenti, senza che fosse stato minimamente appurata la verità dei fatti e che i lavoratori fossero stati messi in grado di difendersi. Provvedimenti disciplinari analoghi sono stati adottati nel novembre 2004 a seguito della contestazione del dipendente di una cooperativa di gestione di una struttura associata a Montedomini, per carenze organizzative e di personale, eccessivi carichi di lavoro e precarietà del servizio di assistenza, mancanza di vigilanza notturna e come, tali provvedimenti, siano stato oggetto di una denuncia sindacale».I due consiglieri di Forza Italia vogliono anche conoscere «se si ritiene che le tali vicende siano eticamente compatibili con la cerimonia organizzata in Palazzo Vecchio per festeggiare i cittadini anziani»; «se l'assessore alle politiche e agli interventi per l'accoglienza e l'integrazione condivide la nomina del marito a presidente di Montedomini da parte del sindaco»; «se il presidente della struttura ritiene di dover adottare al più presto, come sarebbe suo compito, un piano di misure straordinarie a favore di Montedomini per impedire il ripetersi di tali incresciosi fatti». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEPer conoscere gli intendimenti dell'Amministrazione comunale in merito ai ripetuti episodi di denuncia delle condizioni di degrado in cui versano le strutture di Montedomini.Proponenti: Amato e Pieri (F.I.)Viste le recenti notizie di cronaca in merito ad un esposto/denuncia alla magistratura, presentato da un legale, su segnalazione di un congiunto di un'anziana ospitata a Montedomini, con il quale si segnala, per l'ennesima volta, lo stato di degrado in cui versa la struttura, con disservizi, mancanza di igiene, inosservanza delle norme di sicurezza;Rilevato come l'esposto segua un analogo presentato nel 2003 dal medesimo congiunto per denunciare i maltrattamenti personalmente subiti dall'anziana ospite e ricordato come la struttura fosse stata oggetto di un controllo dei NAS, cui seguì l'archiviazione da parte del magistrato, peraltro contestata dal legale di parte;Ricordato come si sia mancato di rispondere ad una precedente interrogazione della consigliera Sgherri (n. 609/2001), con la quale si chiedeva se rispondevano al vero i casi di procedimenti disciplinari e ordini di servizio emessi a dipendenti di Montedomini in merito a presunti maltrattamenti, senza che fosse stato minimamente appurata la verità dei fatti e che i lavoratori fossero stati messi in grado di difendersi;Ricordato come provvedimenti disciplinari analoghi siano stati adottati nel novembre 2004 a seguito della contestazione, avanzata al responsabile del servizio, da un dipendente di una cooperativa di gestione di una struttura associata a Montedomini, in merito a rilevate carenze organizzative e di personale, eccessivi carichi di lavoro e precarietà del servizio di assistenza, mancanza di vigilanza notturna e come, tali provvedimenti, siano stato oggetto di una denuncia sindacale;Vista la recente nomina a Presidente degli Istituti Riuniti di Montedomini del coniuge dell'attuale assessore alle politiche e agli interventi per l'accoglienza e l'integrazioneINTERROGA per saperequali provvedimenti intenda assumere l'A. C. per far fronte al perdurare delle denuncie per disservizi, maltrattamenti, carenze di personale, scarsa igiene dei locali e delle attrezzature;se ritiene che le vicende di Montedomini sopra descritte siano eticamente compatibili con la cerimonia organizzata in Palazzo Vecchio per festeggiare i cittadini anziani;se l'assessore alle politiche e agli interventi per l'accoglienza e l'integrazione condivide la nomina del marito a presidente di Montedomini da parte del Sindaco;se il presidente della struttura ritiene di dover adottare al più presto, come sarebbe suo compito, un piano di misure straordinarie a favore di Montedomini per impedire il ripetersi di tali incresciosi fatti.