Quadrifoglio SpA ottiene tre certificazioni per la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza
Premiata per la qualità, l'ambiente e la sicurezza. Per la prima volta in Italia una grande azienda del settore dell'Igiene urbana come il Quadrifoglio riceve tre certificazioni. Il Sistema di Gestione Integrata (SGI) Qualità / Ambiente/ Sicurezza di Quadrifoglio S.p.A ha ottenuto, dall'Ente di certificazione SGS Italia S.p.A, la Certificazione di Conformità alle Norme UNI EN ISO 9001- Ed.2000; UNI EN ISO 14001 Ed.1996; OHSAS 18001 Ed.1999.La certificazione del SGI Qualità/Ambiente/Sicurezza è riferita alla gestione integrata di tre importanti aspetti: il miglioramento continuo dei processi produttivi; la protezione dell'ambiente; la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro."Si tratta di un riconoscimento importante ha detto l'assessore alle società partecipate Tea Albini che questa mattina era presente insieme al presidente del Quadrifoglio Marco Maria Samoggia e al direttore Livio Giannotti in Palazzo Vecchio per la presentazione dei certificati- che conferma la bravura di quest'azienda di cui il Comune detiene il 94 per cento di quote. Un'azienda con la quale siamo orgogliosi di lavorare".Quadrifoglio è la prima grande azienda del settore dell'Igiene Urbana che ottiene la certificazione integrata di tre norme il cui rispetto, in termini di conformità e impegno ad un continuo monitoraggio e miglioramento, diventano obbligatoriamente cultura aziendale. L'attenzione al cittadino-utente, l'approccio per processi e la tutela della sicurezza dei lavoratori sono azioni sulle quali l'azienda ha lavorato in questi anni mettendo a punto una serie di metodologie e verifiche che ci hanno permesso di ottenere questo importante risultato.Per ogni organizzazione è diventato fondamentale dimostrare che le proprie strategie, ma soprattutto la propria filosofia di lavoro e di investimento sono improntate ai valori della sostenibilità ambientale, economica e di tutela della sicurezza del lavoro.In questo quadro l'azione intrapresa da Quadrifoglio S.p.A. con SGS Italia S.p.A, per ottenere la certificazione dell'azienda, è stato un passo importante e di grande valenza operativa e ambientale.L'attenzione all'ambiente riveste per Quadrifoglio S.p.A. un'importanza fondamentale e decisiva. In un momento particolare della nostra attività la protezione dell'ambiente e l'adozione di tutte le forme di tutela possibili è un obiettivo non solo raggiunto, ma che anteponiamo a tutte le nostre scelte strategiche. L'ambiente è un bene comune del quale, come azienda pubblica, ci sentiamo responsabili e sul quale sappiamo che dovremo sempre di più investire in termini, non solo economici, ma di ricerca e sviluppo per migliorare l'ambiente del futuro.Il percorso di certificazione è stato possibile grazie al lavoro sviluppato negli anni recenti ed, in particolare, all'attività di verifica ed adeguamento alle conformità normative delle molteplici e complesse procedure che, a partire dall'anno 2004 le Direzioni, il Comitato Guida ed i diretti collaboratori hanno portato avanti con impegno e dedizione.Si è trattato quindi di un percorso impegnativo che ora dovrà diventare sempre di più cultura diffusa e condivisa da tutte le strutture aziendali e di tutti quanti operano in e con Quadrifoglio SpA.Il SGI QUALITA' ottenuto da Quadrifoglio è riferito alle seguenti norme:- UNI EN ISO 9001:2000 (Sistemi di Gestione per la Qualità): fornisce gli elementi per dimostrare l'impegno alla qualità e alla soddisfazione del cliente. Obiettivo è il miglioramento attuato e continuo delle prestazioni, orientato al Cliente con il massimo coinvolgimento del personale.-UNI EN ISO 14001:1996 (Sistemi di Gestione Ambientale):guida l'organizzazione aziendale nella gestione degli aspetti ambientali relativi alle attività svolte, prendendo in considerazione la protezione dell'ambiente, la prevenzione dell'inquinamento e le necessità socio-economiche.-OHSAS 18001: 1999 (Sistemi di Gestione Sicurezza e Prevenzione):tiene costantemente sotto controllo la salute dei dipendenti e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Realizza l'esigenza di una gestione proattiva alla sicurezza e ai rischi derivanti sia dalle normali attività che dalle situazioni anomale.(lb)