Facevano sesso sul viale Redi: denunciati per atti osceni dalla Polizia Municipale

Denunciati per atti osceni in luogo pubblico, durante un controllo della Polizia Municipale. E' accaduto la scorsa quando, attorno alle 23, alcune pattuglie della Sezione Controllo del Territorio in borghese, durante uno specifico appostamento teso a contrastare il fenomeno degli atti osceni nei luoghi abitati, hanno notato due persone che stavano consumando un rapporto sessuale sul prato del viale Redi, luogo molto frequentato dai cittadini anche dopocena.I due, una prostituta albanese ed un cliente italiano, sono stati denunciati ai sensi dell'articolo 527 del Codice Penale (atti osceni in luogo pubblico) ed ora rischiano una condanna da 3 mesi a 3 anni di reclusione.Questi controlli sono stati organizzati dalla Polizia Municipale nell'ambito del progetto "Vivibilità notturna nella periferie"; in tutti i fine settimana una decina di agenti ed un ispettore, alcuni in divisa ed altri in borghese, controllano la vivibilità delle zone periferiche dove sono stati sporti reclami o denunce, o vi sono comunque zone a rischio conosciuto. Viene fatto particolare riferimento al degrado, moralità pubblica, lotta ai rumori, fruibilità dei giardini, sicurezza stradale. Alcuni giorni or sono sempre la Sezione Controllo del Territorio ha denunciato, sempre per atti osceni in luogo pubblico, una prostituta russa ed un cliente italiano che stavano avendo rapporti sessuali in via Vasco de Gama, a pochi passi dalle abitazioni.Il progetto "Vivibilità notturna nelle periferie" è iniziato il 6 maggio e avrà termine a metà settembre. Dal suo inizio ha già portato all'accompagnamento e relativa fotosegnalazione di 25 prostitute nonché all'identificazione di oltre 100 persone. I controlli si sono svolti nel Quartiere 2 presso i giardini di lungarno del Tempio, lungarno Aldo Moro, piazza Tommaseo, piazza Desiderio, giardini di Campo di Marte e del Parterre. Nel Quartiere 3 presso il Parco dell'Anconella, piazza Francia, lungarno Dalla Chiesa, via Brenta e via Tagliamento. Nel quartiere 4 viale dei Bambini, Villa Vogel, via del Saletto, giardini del gasometro, via Caravaggio. Nel Quartiere 5 giardini di via Locchi, via Allori, viale Redi, nella zona delle Piagge e Brozzi. Sono state controllate strade o piazze dove vi sono reclami, come piazza Giorgini o via Bocci o Piazza delle Medaglie d'oro. Nell'ambito dello stesso progetto vengono svolti posti di controllo dinamici, con uso dell'etilometro, durante i quali sono stati controllati 119 veicoli e rilevate 23 violazioni al codice della strada di cui due all'articolo 186, guida in stato di ebbrezza alcolica.Sempre la scorsa notte, attorno alle 5, alcune di queste pattuglie impegnate sono riuscite a rintracciare il conducente di un veicolo che poco prima aveva travolto un giovane in scooter sulla via Senese dandosi alla fuga ed omettendo il soccorso. Il giovane, inizialmente portato all'ospedale come codice rosso, ha poi riportato ferite non gravi.(fd)