Finale all'insegna della solidarietà per il torneo di calcio "Città di Firenze"

Gran finale all'insegna della beneficenza per il torneo di calcio "Città di Firenze" riservato alle aziende fiorentine. La manifestazione, organizzata dal Cral Ataf con il patrocinio del Comune di Firenze è prevista per domani alle 15,30 presso lo stadio "Artemio Franchi" e comprende una serie di iniziative che culmineranno alle 17 con la partita fra le due finaliste Polizia di Stato e Boheringer. Quest'anno l'evento sarà caratterizzato da una raccolta di fondi a favore dell'associazione Abartu Onlus, sezione "Gli Amici di Lapo" che assiste i bambini affetti dalla Sindrome di Kawasaki e fornisce un sostegno sia di tipo economico che psicologico alle famiglie.Fin dal primo pomeriggio si potrà assistere ad ingresso gratuito ad una serie di eventi, che precederanno la finale, quali la Sfilata della Filarmonica V. Bellini, l'esibizione delle scuole di ginnastica, la sfilata corteo della Repubblica Fiorentina, lo spettacolo del gruppo cinofili, il lancio dei paracadutisti e lo spettacolo con parapendio a motore. "Abbiamo voluto organizzare la manifestazione allo stadio proprio per darle un valore simbolico – ha affermato l'assessore allo sport Eugenio Giani – poiché questa è un'iniziativa soprattutto di sensibilizzazione verso questa malattia che in pochi conoscono. E' necessaria infatti una maggiore informazione e una forte solidarietà con l'associazione proprio per poter prevenire gli effetti della Sindrome, che se colta subito consente un intervento terapeutico. Credo sia un evento da non perdere e invito quindi tutti i cittadini a parteciparvi".La Sindrome di Kawasaki, colpisce i bambini al disotto dei cinque anni e si manifesta come un'infiammazione delle pareti dei vasi sanguigni che possono causare un'aneurisma o un restringimento dei vasi. I sintomi della malattia, che è ancora in fase di studio e ricerca in Italia, sono febbre alta, macchie cutanee, congiuntivite e bocca rossa.(fd)