Quartiere 4: da domani al Parco di Villa Vogel torna il "Teatro di Figura"

La nona edizione del "Teatro di Figura" avrà come scenario il Parco di Villa Vogel.Dall'11 al 16 giugno la rassegna internazionale organizzata dal Quartiere 4 e rivolta principalmente ai bambini e ai ragazzi si animerà con marionette, burattini, strutture gonfiabili, trampoli, materiali di recupero.Parteciperanno compagnie "nostrane" ma anche provenienti da Francia, Austria, Grecia, Bulgaria e Argentina. Ampio spazio sarà dato ai laboratori pomeridiani dove i ragazzi potranno esercitarsi e dare libero sfogo alla loro creatività.Vincenzo Moretti (trasformer sui trampoli) sarà la guida del Festival. Per ulteriori informazioni www.ruinart.it teatro@ruinart.it telefono 055/8316437.Questo il programma della rassegna "Teatro di Figura".11 giugno alle 16,30 manifestazione di apertura: giochi d'aria a cura della compagnia Ruinart.Alle 18,30 la Compagnia Nata (Arezzo): "I quattro musicanti di Brema".Alle 21,15 la Compagnia Fabularia e Peregrini (Austria): "Come Kasper diventò re".12 giugno alle 16,30 "La carta di Merlino", laboratorio di riciclaggio della carta a cura della compagnia Fantulin (Contea).Alle 18,30 la Compagnia Uliza (Bulgaria): "Pollicina".Alle 21,15 il Laboratorio del Mago (Mantova): "Hansel e Gretel".13 giugno alle 16,30 "Sogni di Spugna", laboratorio di costruzione di pupazzi di spugna, a cura della Compagnia Ops! (Alessandria).Alle 18,30 il teatro del Topo Birbante (Milano): "Dallo zucchero filato".Alle 21,15 Antama Pantahou (Grecia): "Akrovasies".14 giugno alle 16,30 "La carta di Merlino", laboratorio di riciclaggio della carta a cura della Compagnia Fantulin (Contea).Alle 18,30 la Compagnia Ops! (Alessandria): "Passe-partout".Alle 21,15 Pelele Marionettes (Francia): "La morte di Don Cristobal".15 giugno alle 16,30 "Sogni di Spugna", laboratorio di costruzione di pupazzi di spugna, a cura della Compagnia Ops! (Alessandria).Alle 18,30 il Gruppo dell'elastico (Sanremo): "Aiuto, arrivano i pirati!".Alle 21,15 Gruppo Alcuni (Treviso): "Il Prof. alla corte del Gran Kan".16 giugno alle 16,30 "Il libro teatro", laboratorio a cura del Gruppo d'Arte Illibrillo (Pontassieve).Alle 18,30 Veronica Gonzalez (Argentina): "Và dove ti porta il piede".Alle 21,15 il Centro Teatrale Viterbese (Viterbo): "Il brutto anatroccolo". A seguire: la manifestazione di chiusura della rassegna internazionale.(uc)