Da sabato la linea 80 dell'Ataf torna a servire il carcere di Sollicciano. Matulli: "Una risposta alle richieste dei familiari dei detenuti"

Da sabato mattina il servizio pubblico torna a servire il carcere di Sollicciano. E' stata infatti istituita una nuova fermata della linea 80 proprio di fronte al penitenziario. Il ripristino del transito nei pressi del carcere è stato reso possibile dalle modifiche alla viabilità attuate nella zona di Largo Spontini. I bus della linea 80 diretti verso Gualfredotto utilizzeranno l'itinerario Largo Spontini-via Zandonai-via del Pantano-via Bassa-via Minervini-via di Sollicciano. Tre le nuove fermate istituite: via Minervini (di fronte al carcere), via Minervini (prima di via di Sollicciano) e via di Sollicciano (prima di via Boito). Le novità scatteranno sabato mattina."Si tratta di una novità importante – commenta il vicesindaco Giuseppe Matulli – perché risponde a una esigenza reale espressa dai familiari dei detenuti e dagli operatori che lavorano nel carcere di Sollicciano. Esigenza che fu fatta presente in occasione del consiglio comunale svolto proprio all'interno del penitenziario e che da sabato potrà avere una risposta concreta".Anche la presidente di Ataf Elisabetta Tesi esprime "soddisfazione per il prolungamento della linea 80 e l'istituzione della fermata davanti al carcere di Sollicciano. Si tratta di un servizio che sarà utile agli operatori del carcere e ai parenti dei detenuti". "Questa nuova fermata - aggiunge Mariagrazia Martignoni, membro del consiglio di amministrazione di Ataf - è frutto di un lavoro di collaborazione con il Comune di Firenze, su sollecitazione del presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini, e quello di Scandicci". (mf)