Iniziative in piazza Ghiberti, Bianchi (FI): «Dimenticate le proposte di residenti e associazioni del rione»
Questo l'intervento del consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi:«La partecipazione promossa dal Comune per la riqualificazione di piazza Ghiberti prometteva grande considerazione per le idee di cittadini, associazioni culturali e commercianti della zona. Ho partecipato personalmente ad alcuni incontri per poter dare una valutazione di quanto si stava facendo ed ho avuto modo di riscontrare una disponibilità dei cittadini successivamente intaccata però da varie proteste ultimamente espresse in relazione ai cambiamenti fino ad ora attuati dal quartiere (allargamento della zona a traffico limitato, risistemazione della sosta in Sant'Ambrogio, lavori sul mercato esterno ecc.). Critiche a cui si aggiungono le prime perplessità sul "bando di concorso internazionale per la progettazione della nuova piazza": appare palese che il voto dei cittadini potrebbe essere tranquillamente surclassato dalla discrezionalità della giuria composta di 7 membri di cui due nominati dalla Firenze Parcheggi, uno dal Comune e uno dal Quartiere 1 ovvero 4 membri "istituzionali" contro 3 "tecnici".Poi ci sono le proteste a seguito dell'allestimento in piazza Ghiberti di una birreria e delle pedane che ospiteranno centinaia di persone fino a tarda notte; in netto contrasto con quanto richiesto al consiglio comunale dai residenti del rione. In un sopralluogo effettuato di sera con gli altri componenti della commissione ed i rappresentanti dei comitati cittadini, abbiamo potuto riscontrare i disagi dei residenti: rumore e degrado dovuti ai tanti locali notturni già presenti in zona. Mentre ieri allestivano il gazebo in piazza Ghiberti diversi cittadini e alcuni commercianti dimostravano il proprio stupore davanti all'iniziativa "Sant'Ambrogio Summer Festival" promossa senza ricevere alcun invito o avviso da parte dell'amministrazione comunale. Oggi l'ennesima beffa per i partecipanti al Laboratorio "Firenze Insieme": il capogruppo dei Verdi invita le associazioni culturali ad essere sempre partecipi delle iniziative, le stesse associazioni culturali che stamani si domandavano a gran voce che fine avessero fatto le loro proposte per riqualificare il rione.Non ci sono parole davanti al fallimento di questa politica: tante associazioni e realtà culturali sono state invitate semplicemente a "fare numero" durante i lavori del Laboratorio. Un esempio su tutti, lo spazio libri proposto dalle librerie di zona proprio per contribuire e promuovere una tra le attività più caratteristiche di Sant'Ambrogio è stato affidato ad una libreria che ha sede in via Corridoni. E' forse questa l'idea di "partecipazione" che ha il Quartiere 1?».(fn)