Massimo Pieri (FI): « Csa fa il Comune per risolvere le carenze di pulizia e sorveglianza all'ITI-IPIA "Leonardo da Vinci?»
«Che intende fare il Comune per risolvere le gravi carenze di pulizia e sorveglianza all'ITI-IPIA "Leonardo da Vinci"?». E' la domanda rivolta all'amministrazione dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.«Tali carenze scrive l'esponente del centrodestra in una interpellanza sono dovute al sottodimensionamento ormai consolidato del personale ausiliario dell'istituto che avrebbe dovuto essere compensato dalle unità di personale dell'impresa a cui è affidato il servizio di pulizia. Nel ultimi anni il servizio esterno è stato sensibilmente ridotto e si è resa necessaria un'integrazione con l'impiego di personale interno che vede 23 dipendenti dei quali ben 11 sono parzialmente o totalmente esenti da alcune attività fisiche. Peraltro l'eventuale impegno del personale interno in mansioni di pulizia ridurrebbe il servizio di sorveglianza già assolutamente insufficiente per un complesso di tale tipologia e dimensione». (fn)Questo il testo dell'interpellenza:INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per sapere quali provvedimenti intende assumere per risolvere le gravi carenze di pulizia e sorveglianza presso l'ITI-IPIAIl sottoscritto Consigliere Comunale, considerata la denuncia del Consiglio d'Istituto dell'ITI-IPIA "L.da Vinci" di Firenze in merito alle gravi carenze del servizio di pulizia nonché di sorveglianza del grandissimo complesso scolastico; considerato che nell'Istituto si svolgono peraltro corsi serali comunali che accrescono le esigenze di cui sopra; considerato che le suddette carenze sono imputabili al sottodimensionamento ormai consolidato del personale ausiliario dell'Istituto che avrebbe dovuto essere compensato dalle unità di personale dell'impresa a cui è affidato il servizio di pulizia; visto che viceversa negli ultimi anni il servizio esterno è stato sensibilmente ridotto e si è resa necessaria un'integrazione con l'impiego di personale interno che consta di 23 unità delle quali ben 11 sono parzialmente o totalmente esenti da alcune attività fisiche; considerato che l'eventuale distrazione del personale interno per impiegarlo in mansioni di pulizia ridurrebbe il servizio di sorveglianza già assolutamente insufficiente per un complesso di tale tipologia e dimensioneINTERPELLA IL SINDACO PER SAPEREQuali provvedimenti intende assumere per integrare la dotazione organica dell'Istituto ITI-IPIA impegnata in mansioni di pulizia e sorveglianza al fine di scongiurare il concreto rischio di degrado ambientale favorito anche dall'assenza di vigilanza, con comprensibili ripercussioni sul piano educativo nei confronti dei numerosissimi studenti che frequentano l'Istituto.Massimo PieriFirenze, 9 giugno 2005