Varrasi (Verdi): «L'esempio di piazza Ghiberti da proseguire. E ora via libera a nuove isole pedonali»

«Le iniziative del Comune riguardanti piazza Ghiberti dove si affiancheranno piacevolmente concerti jazz gratuiti, attività commerciali e culturali, rappresentano la concretizzazione dei progetti più volte espressi sotto il titolo "una nuova qualità della vita a Firenze. Questa è la strada giusta sostiene da continuare e perseguire per il futuro». Lo ha detto il capogruppo dei Verdi Giovanni Varrasi che ha anche chiesto alla giunta «di realizzare al più presto nuove isole pedonali sulla direttrice piazza Alberti, piazza Beccarla, centro; in San Niccolò e in spazi da definire della periferia».«Il quartiere di Sant'Ambrogio – ha aggiunto l'esponente del centrosinistra - vede ridisegnata la sua funzione con grande valorizzazione delle sue case, negozi, attività imprenditoriali. Lo stesso può avvenire per altri quartieri della città sul modello delle più affascinanti città europee.Nuovi affari, nuove imprese, anche giovanili, nuove culture. Questo è uno dei settori dove la città può svilupparsi in maniera equilibrata e umanamente compatibile».«Anche per quanto riguarda i parcheggi scambiatori attualmente poco utilizzati dagli automobilisti – ha proseguito Varrasi - sarà utile insistere con comunicazioni mirate, spazi attrezzati, maggior integrazione col servizio pubblico. Questi luoghi potranno essere conosciuti dalla cittadinanza anche con iniziative culturali e/o musicali da svolgersi negli spazi dei parcheggi. Le piazze cittadine nuove, vecchie e da costruire dovranno essere l'elemento estetico, urbanistico e di riferimento di questo progetto».«Facciamo all'associazione dei commercianti e alle associazioni culturali perché sposino fino in fondo questo progetto di città – ha concluso il capogruppo dei Verdi – per il nostro gruppo consiliare, come è ormai chiaro, questo progetto politico di governo è strategico per le loro politiche». (fn)