Incontro fra il sindaco Domenici e il presidente Martini, definite le strategie comuni sui principali temi di sviluppo
E' stato un incontro "positivo e costruttivo" quello che si è svolto questo pomeriggio a Palazzo Bastogi tra il presidente della Regione Toscana Claudio Martini e il sindaco Leonardo Domenici. Un faccia a faccia di oltre un'ora in cui sindaco e presidente hanno affrontato tutte le principali questioni legate allo sviluppo dell'area fiorentina, un'area strategica per il futuro dell'intera regione.Molte le questioni sul tappeto. Su ognuna di queste è stato deciso che i membri delle rispettive giunte, comunale e regionale, si incontreranno per un comune lavoro di approfondimento.Domenici e Martini hanno in particolare affrontato nel merito 5 questioni: dall'alta velocità agli aeroporti, da Firenze-Fiera all'area di Castello fino al problema termovalorizzatore.- Alta Velocità. L'esigenza è quella di garantire la realizzazione dei progetti approvati nei tempi previsti. Per questo il sindaco di Firenze ha proposto al presidente della Regione di chiedere insieme un incontro urgente al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Obiettivo dell'incontro: sbloccare la situazione dell'alta velocità e del nodo fiorentino attraverso la realizzazione di un'unica gara di appalto.- Aeroporto. La necessità è quella di favorire rapidamente una forte e funzionale integrazione dei due principali scali toscani. Per questo Martini ha proposto a Domenici di accelerare una riflessione comune, che dovrà ovviamente coinvolgere anche il sindaco di Pisa, per giungere ad una concreta integrazione tra l'aeroporto di Firenze e quello di Pisa, valutando tutti gli aspetti, in particolare quello dei collegamenti e degli assetti gestionali.- Firenze Fiera. Regione e Comune hanno convenuto sulla necessità di incontrare in tempi rapidi tutti i soci di Firenze Fiera affinché in vista della riunione degli organi gestionali prevista per il 18 luglio si giunga a condividere una strategia comune in merito sia alla futura gestione del polo fieristico espositivo e congressuale, sia alla necessità di aumentare la disponibilità degli spazi.- Castello. Regione e Comune hanno concordato di esaminare insieme tutti gli aspetti tecnici e urbanistici legati al progetto di Castello e alle funzioni che vi saranno previste, approfondendo le questioni relative alle future destinazioni dell'intera area, non limitando il confronto alla sola questione della centro direzionale della Regione Toscana.- Termovalorizzatore. Il sindaco ha informato Martini dell'impegno a definire con Provincia, Comuni interessati e Ato, il protocollo di intesa per la realizzazione del termovalorizzatore nell'area fiorentina. Martini ne ha preso atto positivamente, manifestando piena disponibilità a valutare, quanto prima, contenuti e impegni previsti dal protocollo non appena sarà stato definito. (ag-rf)