Calcetto in piazza Tasso per dire no alla droga

San Frediano contro la droga. Per far sentire forte questa voce e ribadire ancora una volta l'importanza del ruolo dello sport nella prevenzione dell'uso delle sostanze stupefacenti, il Comitato San Frediano Doc e il Consiglio di Quartiere 1 hanno organizzato per domani, 8 giugno, una serie di iniziative che si svolgerenno in piazza Torquato Tasso."Vorrei ricordare – ha spiegato il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi – l'iniziativa spontanea, ormai molti anni or sono, di quelle che furono ribattezzate ‘Le mamme di piazza Tasso' che scesero spontaneamente in piazza per combattere il fenomeno del disagio e dello spaccio in quella zona. Ed è per questo che è proprio a loro che abbiamo voluto intitolare questo torneo di calcetto che vuol essere uno strumento di prevenzione e sensibilizzazione contro l'uso di queste sostanze".Il programma prevede (ore 17.30) un torneo di calcetto fra le rappresentative del Centro di Solidarietà, della Polisportiva "Scarcerarci", del Comitato San Frediano Doc e dei giovani di piazza Tasso. Al termine del torneo è prevista una pausa conviviale e, alle 21, nell'altana delle Leopoldine si svolgerà l'incontro sul tema "Disagio giovanile e sport - Il ruolo dello sport nella prevenzione dell'uso delle sostanze psicoattive", al quale parteciperanno esperti del servizio di prevenzione "La conchiglia" del Csf, rappresentanti del Comitato di piazza Tasso, degli enti di promozione sportiva e delle società sportive del quartiere."Lo sport – ha sottolineato Anna Maria Bocciolini, psicologa del Ceis – è l'aggancio alla parte positiva di se stessi. Noi da 6 anni operiamo in questo settore con tecnici, dirigenti e genitori, perché il disagio può portare all'assunzione di sostanze dopanti per il raggiungimento della performance, fin dalle età più giovani. Questo progetto, finanziato dalla Regione Toscana, si svolge oltre che a Firenze anche ad Arezzo, Livorno e Pistoia".L'iniziativa di domani rientra nel programma 2005 di "Vivi lo sport nel tuo verde" e rappresenta – secondo il presidente della commissione sport del quartiere 1 Massimo Fratini "l'evento collaterale di maggior rilievo di tutta la rassegna. E poi è la prima volta in estate che viene utilizzata la struttura di piazza Tasso gestita da un gruppo di associazioni che mettono in pratica la partecipazione attiva".(fd)