«Piano di comunicazione sui cantieri e tempi certi per i lavori in via Bronzino»: ordine del giorno di maggioranza, Rifondazione e "Unaltracittà/unaltrmondo"

Un ordine del giorno per invitare l'amministrazione a realizzare «un piano straordinario di comunicazione sui cantieri» e a «definire tempi certi e rapidi per la chiusura del cantiere di via Bronzino» è stato presentato dal presidente della commissione ambiente Gregorio Malavolti e da Ugo Caffaz, Nicola Perini, Nicola Rotondaro, Gianni Varrasi, Anna Nocentini, Alessandro Falciani, Ornella De Zordo.Nel documento di valuta «positivamente l'inizio della fase di realizzazione della tranvia e l'impegno per trasferire già da ora quote di mobilità privata verso il servizio pubblico con navette e busvie» e si sottolinea «che la fase di cantierizzazione dei lavori della tranvia è particolarmente delicata e comporterà difficoltà alla viabilità, il cambiamento dei percorsi e delle abitudini dei cittadini»..«In questa primissima fase di lavori – si legge nell'ordine del giorno - sono emersi alcuni elementi critici per quanto attiene i tempi di chiusura dei cantieri, la cartellonistica della viabilità e delle variazioni delle linee ATAF, la presenza della polizia municipale, la comunicazione alla città delle variazioni intercorse e delle variazioni dei tempi di chiusura».I firmatari del documento invitano anche il sindaco «a definire forme non occasionali di coinvolgimento dei cittadini in un "osservatorio di Quartiere" sui lavori della tranvia composto dai rappresentanti dei Consigli di Quartiere che comprenda anche i tecnici della mobilità e di ATAF»;«ad evidenziare il "responsabile unico del procedimento" per i singoli cantieri nei documenti rivolti alla cittadinanza»; «a predisporre con la massima urgenza un sistema di cartelloni che indichi i percorsi alternativi, le fermate soppresse e le nuove, i parcheggi scambiatori e le condizioni per la sosta»; «a rendere prioritario, fra le attività della polizia municipale, anche in termini di numero di agenti impiegati, la funzione di controllo e gestione del traffico nelle zone coinvolte dai lavori rendendo visibili dislocazioni e turnazioni»; «a predisporre cartelloni che informino su tempi e le fasi di realizzazione dei cantieri, compresi gli eventuali ritardi e le loro cause». (fn)Questo il testo dell'ordine del giorno:Ordine del giorno "Per un piano di comunicazione durante la fase di cantierizzazione"Proponenti: Gregorio Malavolti, Ugo Caffaz, Nicola Perini, Nicola Rotondaro, Gianni Varrasi, Anna Nocentini, Alessandro Falciani, Ornella De ZordoIL CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZEVALUTATOPositivamente l'inizio della fase di realizzazione della tramvia e l'impegno per trasferire già da ora quote di mobilità privata verso il servizio pubblico con navette e busvie;CONSIDERATOtuttavia che la fase di cantierizzazione dei lavori della tramvia è particolarmente delicata e comporterà difficoltà alla viabilità, il cambiamento dei percorsi e delle abitudini dei cittadini;che in questa primissima fase di lavori sono emersi alcuni elementi critici per quanto attiene a- tempi di chiusura dei cantieri- cartellonistica della viabilità e delle variazioni delle linee ATAF- presenza della Polizia Municipale- comunicazione alla città delle variazioni intercorse e delle variazioni dei tempi di chiusuraINVITA IL SINDACOnel realizzare il Piano Straordinario di comunicazione che accompagni tutta la fase di cantierizzazione• a definire forme non occasionali di coinvolgimento dei cittadini in un Osservatorio di Quartiere sui lavori della tramvia composto dai rappresentanti dei Consigli di Quartiere (4 e 5 quando partiranno i cantieri) che comprenda anche i tecnici della Mobilità e di ATAF;• ad evidenziare il Responsabile Unico del Procedimento per i singoli cantieri nei documenti rivolti alla cittadinanza;• a predisporre con la massima urgenza un sistema di cartellonistica che indichi i percorsi alternativi, le fermate soppresse e le nuove, i parcheggi scambiatori e le condizioni per la sosta;• a rendere prioritario, fra le attività della Polizia Municipale, anche in termini di numero di agenti impiegati, la funzione di controllo e gestione del traffico nelle zone coinvolte dai lavori rendendo visibili dislocazioni e turnazioni;• A predisporre altresì apposita cartellonistica che informi su tempi e le fasi di realizzazione dei cantieri, compresi gli eventuali ritardi e le loro cause;INVITA IL SINDACO ALTRESI'A definire tempi certi e rapidi per la chiusura del cantiere di Via Bronzino