«Riaprire almeno metà carreggiata del lungarno Vespucci»: approvata mozione dal consiglio comunale

Attivare quanto prima la porta telematica posta all'inizio del lungarno Vespucci. Verificare con le autorità competenti se sussistono ancora i motivi che portarono alla chiusura del tratto di lungarno adiacente al consolato USA. Riaprire almeno metà della carreggiata. E' quanto chiede una mozione della commissione ambiente e mobilità, presieduta da Gregorio Malavolti, approvata ieri sera dal consiglio comunale. Il documento è passato con i voti della maggioranza di centrosinistra e di Rifondazione Comunista.«La perdurante situazione di chiusura – si legge nella mozione – e la conseguente situazione di disagio venutasi da tempo a creare nella zona di via Montebello e dintorni, dove si convoglia il traffico veicolare ha provocato un significativo aumento del tasso di inquinamento atmosferico ed acustico». (fn)Questo il testo della mozione:Mozione "Sulla chiusura del Lungarno Vespucci nel tratto adiacente il consolato degli Stati Uniti"Proponente: Commissione Ambiente e MobilitàIL CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZEVISTAla 1 "Mozione sulla chiusura del Lungarno Vespucci nel tratto adiacente il Consolato degli Stati Uniti n. 05/10024 approvata il 3 gennaio 2005 dal Consiglio di Quartiere 1;CONSTATATOla perdurante situazione di chiusura del Lungarno Vespucci nel tratto adiacente il Consolato degli Stati Uniti, e la conseguente situazione di disagio venutasi da tempo a creare nella zona di via Montebello e dintorni, dove si convoglia il traffico veicolare provocando un significativo aumento del tasso di inquinamento atmosferico ed acustico;che l'intera zona sarà oggetto di modifiche della viabilità che dovrà prevedere un doppio senso di marcia lungo Via Il PratoFACENDO RIFERIMENTOalla Mozione 77/03 approvata dal Consiglio Comunale di Firenze il 7 aprile 2003 che invitava il Sindaco "a proseguire nella ricerca, in accordo con il Consolato USA, di una nuova modalità tecnica che consenta in tempi rapidissimi, la riapertura al traffico di una corsia protetta lungo Lungarno Vespucci ed una lungo corso Italia, soluzione ritenuta la più idonea" e che invitava altresì il Sindaco "a riaprire comunque entro 60 giorni il traffico lungo lungarno Vespucci e lungo Corso Italia, nel caso non venisse individuata una soluzione concordata";VALUTANDOpositivamente l'installazione di una porta telematica all'inizio del Lungarno Vespucci che non risulta ancora attiva;comunque positivamente qualsiasi provvedimento che possa favorire il rispetto della normativa vigente sulla ZTL;INVITA IL SINDACO1. ad attivare quanto prima la porta telematica posta all'inizio del Lungarno Vespucci;2. a verificare con le autorità competenti se sussistono ancora i motivi che portarono alla chiusura del Lungarno Vespucci;3. ad operare affinché, pur mantenendo strutture fisiche a protezione dell'edificio del Consolato USA che integrino la vigilanza permanente fatta da Polizia e Carabinieri, sia riaperta almeno metà della carreggiata del Lungarno Vespucci in modo da poter porre rimedio in maniera immediatamente efficace alla situazione di disagio creatasi nella zona;4. a riferire in Consiglio Comunale entro 90 giorni.