Consorzio Morgana, appello di Varrasi (Verdi): «Tutelare i 14 lavoratori che non hanno più lavoro»

«Il sindaco intervenga su Firenze Parcheggi per far istituire un parcheggio diurno feriale meccanizzato a pagamento da affidare al "Consorzio Morgana"». E' l'appello lanciato dal capogruo dei Verdi Giovanni Varrasi «per evitare il fallimento della società e permetterle di adempiere ai residui obblighi economici verso l'amministrazione».«La sensibilità politica che ha portato alla costituzione del Consorzio Morgana – ha commentato Varrasi - fa parte di una stagione politica di grande valorizzazione delle cooperative sociali, con particolare attenzione alla disabilità. Con la nascita della cooperativa Scaf e nel 1997 della Firenze Parcheggi, la vecchia cooperativa , allora denominata "SAP "e costituita da 150 soci, avente come riferimento l' "Associazione Combattenti e Reduci", perse molti degli spazi fino ad allora gestiti.Nel contempo le esigenze dell'amministrazione e di Firenze Parcheggi hanno fatto prevalere una logica efficientistica riducendo le tutele pubbliche nei confronti di persone e gruppi più disagiati».«L'attuale Consorzio Morgana – ha ricordato il capogruppo dei Verdi – si trova in una situazione di estrema difficoltà perché il canone preteso dalla Firenze Parcheggi è eccessivo per cooperative di serie B di cui fa parte il suddetto Consorzio. Nel 2005 la Firenze Parcheggi ha deciso di mettere in gara gli spazi di sosta in superficie, ma il Consorzio Morgana, non essendo in grado di competere con strutture più forti, ha perso l'appalto. Dal gennaio 2005 le cooperative, meno di 30 lavoratori assunti dalle cooperative vincenti, sono prive di lavoro. Il resto, 14 persone, hanno avuto solo piccole commesse per sei mesi affidate dalla Firenze Parcheggi. Ma le difficoltà economiche non permettono loro di sopravvivere».«Gli assessori cui rivolgiamo un pressante appello, personale e politico – ha sottolineato Varrasi – sono quelli che, per la loro storia, sono assolutamente fra i più attenti a questo tipo di sofferenze private e familiari. Noi Verdi confidiamo che possano risolvere il problema. Nel contempo si invita l'amministrazione a rendere pubblici gli orientamenti strategici e le intenzioni politiche, riguardanti Firenze Parcheggi e le altre partecipate, concernenti il rapporto tra logiche di mercato e di tutela sociale, sia nel rapporto con le cooperative che nelle assunzioni protette. Come Verdi ci riserviamo un ulteriore approfondimento con gli assessori competenti e iniziative politiche ed istituzionali per aiutare queste 14 famiglie». (fn)