«Potenziamento delle busvie. Ampliamento della ztl e della aree perdonali»: approvata mozione della commissione mobilità
Potenziamento delle busvie. Finanziamento del "piano quinquennale delle piste ciclabili". Ampliamento della zona a traffico limitato e della aree perdonali. Sono queste alcune delle richieste contenute in una mozione approvata dal consiglio comunale.«E' con grande soddisfazione che ho accolto l'approvazione di questo documento ha commentato il presidente della commissione ambiente e trasporti Gregorio Malavolti proposto dalla maggioranza e sostenuta anche dalle opposizioni di sinistra che prevede una serie di azioni a breve e lungo termine che dovranno costituire la base per il "piano urbano della mobilità". Filo conduttore del documento è la richiesta di potenziare il trasporto pubblico attraverso il sostegno pieno alla costruzione della rete tranviaria e ferrotranviaria. Tale obiettivo può e deve essere sostenuto ed anticipato con un piano certo per la definizione dei parcheggi scambiatori e per la realizzazione delle busvie».«Nella mozione ha spiegato Malavolti si chiede anche di promuovere la mobilità elementare e ciclabile con il finanziamento del "piano quinquennale delle piste ciclabili", ma anche di ampliare la zona a traffico limitato, con il superamento dei varchi attualmente esistenti, e le aree pedonali. Alcuni dei punti della mozione si configurano come veri e propri elementi programmatici per la aziende partecipate e serviranno quando definiremo durante le prossime settimane le linee di indirizzo di Ataf e Firenze Parcheggi: ad esempio la mozione chiede "maggiore integrazione anche azionarie e forte coordinamento tra ATAF, Firenze Parcheggi, S.A.S. e Silfi"».«Il risultato del lavoro fatto nelle varie commissioni e in consiglio comunale ha concluso è sotto gli occhi di tutti: su molti temi è possibile trovare forme di dialogo forte e di raccordo tra il centrosinistra e la sinistra. E questo è davvero un buon auspicio per l'Unione». (fn)