Programma "Ventimila alloggi in affitto", Massimo Pieri e Conciani (FI): «Un'occasione sprecata»

«La gestione da parte della amministrazione comunale dei fondi messi a disposizione da Governo e Regione nell'ambito del progetto "20000 abitazioni in affitto" non solo non ci soddisfa ma ci lascia addirittura perplessi». Lo hanno detto il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri e il consigliere al Quartiere 5 Umberto Conciani. «Innanzitutto – hanno aggiunto i due esponenti del centrodestra – riteniamo assolutamente insufficienti i tempi che la giunta ha messo a disposizione del consiglio comunale e dei Consigli dei Quartieri 4 e 5 per deliberare la necessaria variante al "piano regolatore generale". Data l'importanza dell'intervento, che prevede la costruzione di quasi 700 nuovi alloggi, sarebbe stato opportuno rinviare di almeno una settimana la discussione per consentire un miglior approfondimento di tutte le problematiche che traggono origine da detto intervento. Al riguardo desideriamo sottolineare che il Comune di Firenze, a differenza di quanto fatto da altre amministrazioni comunali quali quella di Grosseto, Pisa, Pistoia e Lucca – ha rinunciato completamente ad avere un ruolo da protagonista, magari anche attraverso Casa S.p.A., ed a gestire in proprio i rilevanti fondi messi a disposizione per questo progetto, pari a 15.826.479 euro. Questi soldi, infatti, finiranno tutti nelle tasche di privati e copriranno quasi il 50% delle spese di costruzione».«Inoltre il Comune di Firenze, di sua iniziativa – hanno ricordato Pieri e Conciani – non solo ha concesso tutta una serie di agevolazioni a questi privati, come l'abbattimento del canone ICI per 10 anni, la riduzione del 40% degli oneri di urbanizzazione e la rateazione del restante 60%, ma gli ha anche consentito di costruire 300 nuovi appartamenti da immettere subito sul mercato. Giova ricordare che il Governo aveva messo a disposizione questi fondi anche per eventualmente consentire ai Comuni di procedere direttamente loro all'acquisto e/o al recupero di immobili da mettere poi a disposizione delle famiglie che hanno un reddito troppo alto per essere ammesse alle graduatorie di edilizia residenziale pubblica ma che allo stesso tempo non possono permettersi di prendere in affitto un appartamento a prezzi di mercato. Inoltre, questione non ultima in ordine di importanza, si va a costruire in una zona della città già oppressa da problemi di sovraffollamento e dalla mancanza di spazi verdi. Insomma, anche in questo caso la giunta ha sprecato quella che poteva essere una ottima occasione di investimento per la città».«In tale ottica – hanno concluso i due consiglieri di Forza Italia – deve essere letto il nostro voto di astensione; siamo infatti perfettamente consapevoli che questi fondi non si possono perdere in quanto si tratta in ogni caso di una operazione dalle elevate finalità sociali resa possibile da una iniziativa del Governo nazionale, ma non ce la sentivamo comunque di avallare con un voto favorevole la gestione che di questa operazione ha fatto la giunta comunale». (fn)