Il 2 giugno all'impianto di via del Filarete i "Giochi sportivi interculturali"

Francia, Germania, Danimarca, Messico, Spagna, Finlandia , Ungheria e altre ancora. Sono le comunità straniere residenti a Firenze che il 2 giugno alle 16, presso l'impianto sportivo "Betti" di via del Filarete (zona Soffiano) si svolgerà la prima edizione dei "Giochi sportivi interculturali", organizzati dall'assessorato alle relazioni internazionali del Comune di Firenze, in collaborazione con le ludoteche del Quartiere 4 "L'albero di Alice" e "La mongolfiera" e col contributo della Mukkilatte. Si tratta di una serie di giochi sportivi e tradizionali espressione dei vari paesi cui i bambini potranno cimentarsi, scambiandosi esperienze e acquisendo nuove conoscenze e amicizie."I residenti a Firenze di nazionalità estere sono il 10% della popolazione. Con l'esperienza delle famiglie miste – ha detto l'assessore alle relazioni internazionali sport Eugenio Giani – si hanno contaminazioni anche in attività di gioco e sport per ragazzi che sono assai positive nell'illustrazione di usi e costumi di paesi diversi dal nostro. I giochi sportivi interculturali vogliono essere un'esperienza che ogni anno si ripeterà, per favorire la conoscenza e l'interscambio tra le comunità".Per l'occasione la Cooperativa Agricola di Legnaia organizzerà una "merenda contadina", preparata dalle socie Manuela e Valentina Magherini, con pane e olio, pane e marmellata, pane e pomodoro, pane e miele, pecorino, parmigiano, insalata di farro e frutta di stagione. Un menù interamente realizzato con i prodotti dei soci della Cooperativa Agricola di Legnaia, che sarà servito in una piccola aia, ricreata all'interno dell'impianto con spighe di grano, granturco e girasoli.(fd)