Bosi (FI): «Basta con il degrado e di abusivismo edilizio attorno al "torrino" di Santa Rosa»

«Basta con il degrado e di abusivismo edilizio attorno al "torrino" di Santa Rosa». Lo ha detto il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi che sulla questione ha presentanto una interrogazione.L'esponente del centrodestra ricorda la «lettera-denuncia, pubblicata dal quotidiano "La Nazione" il 28 maggio 2005, nella quale si denuncia, per l'ennesima volta, la grave ed insopportabile situazione di degrado e di abuso in cui versa l'area per la presenza di numerose baracche abusive».«Nonostante la nomina e l'attivazione – si legge nell'interrogazione – di un apposito gruppo di lavoro chiamato ad esaminare tutte le posizioni dei soggetti coinvolti e dei manufatti, non si è proceduto all'adozione di provvedimenti adeguati con la rimozione delle costruzioni abusive».Bosi vuole sapere «perché l'amministrazione comunale continua a tollerare questa prolungata situazione di degrado e di abusivismo»; «perché non si è attivata la Provincia in merito all'adozione dei provvedimenti di competenza idraulica»; «se gli ambienti di proprietà pubblica, in questa area, siano serviti come centro elettorale durante le ultime elezioni comunali». (fn)Questo il rtesto dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: Per conoscere i motivi del mancato intervento dell'Amministrazione comunale per rimuovere la situazione di degrado e di abusivismo edilizio attorno al cd. torrino Santa Rosa.Proponente: Bosi (F.I.)Vista la lettera-denuncia, pubblicata dalla Nazione del 28 maggio 2005, nella quale si denuncia, per l'ennesima volta, la grave ed insopportabile situazione di degrado e di abuso in cui versa l'area sotto il cd. Torrino di Santa Rosa, per la presenza di numerose baracche abusive e dove si ricorda la vicenda che vide ingiustamente coinvolto e condannato il noto ristoratore Giuliano Gargani, soprannominato "Il Garga", "reo" di avere abbellito 150 metri di riva dell'Arno tra il Ponte alla Carraia e il Vespucci con roseti, fiori e prato all'inglese, sottraendolo alle squallide condizioni in cui versava e versa tuttora;Vista l'interrogazione con la quale l'allora consigliere comunale Basosi denunciava il degrado intorno al torrino di Santa Rosa chiedendo adeguati provvedimenti in merito;Vista la risposta all'interrogazione dell'Ass. Albini del 17 gennaio 2003;Preso atto della circostanza che, nonostante la nomina e l'attivazione di un apposito gruppo di lavoro chiamato ad esaminare tutte le posizioni dei soggetti coinvolti e dei manufatti, non si è proceduto all'adozione di provvedimenti adeguati con la rimozione dei manufatti abusiviINTERROGAPer sapere perché l'Amministrazione Comunale continua a tollerare la prolungata situazione di degrado e di abusivismo attorno al torrino di Santa Rosa;per sapere perché non si è attivata la Provincia in merito all'adozione dei provvedimenti di competenza idraulica;per sapere se gli ambienti di proprietà pubblica, nell'area anzidetta, siano serviti come centro elettorale durante le ultime elezioni comunali;per avere copia delle risultanze del gruppo di lavoro nominato con l'ordinanza n. 2764 del 18.04.2002.