Dibattito mobilità, De Zordo (Unaltracittà/unaltromondo): «Priorità alle busvie, alle piste ciclabili e alla tutela della ztl. "Ecosabato" dal prossimo marzo»
«Per il miglioramento del traffico e la riduzione dell'inquinamento in città sono prioritari nuove corsie preferenziali per gli autobus, più treni metropolitani per i pendolari, nuove piste ciclabili e più tutela della ztl». E' quanto ha affermato Ornella De Zordo, capogruppo di "Unaltracittà/unaltromondo", intervenendo questo pomeriggio durante la seduta del consiglio comunale, dedicato alla mobilità e inquinamento, e sostenendo la mozione presentata dalla commissione ambiente.«Una mozione ha spiegato che ha recepito molte delle nostre proposte durante la discussione del documento. Chiediamo nuove corsie protette con certezza dei relativi finanziamenti per migliorare le linee Ataf più utilizzate dai cittadini, busvie tanto importanti in questo periodo alla vigilia dei cantieri della tramvia. A questo proposito è sconcertante che non siano stati predisposte in anticipo misure di mobilità alternativa nelle zone che saranno interessate dai cantieri. Inoltre crediamo che l'installazione di nuove porte telematiche lungo i percorsi delle corsie preferenziali, in centro e in periferia, possa evitare il passaggio di auto e motorini abusivi e velocizzare i tempi di percorrenza degli autobus. Così come nuove corse di treni e maggiori fermate nelle stazioni urbane - ha proseguito Ornella De Zordo - possono migliorare il trasporto e la vita di molti pendolari».«Sollecitiamo la realizzazione concreta della rete di piste ciclabili - ha continuato Ornela De Zordo - con l'assicurazione dei finanziamenti necessari per i prossimi anni e vogliamo garanzie sul futuro della ztl con la conferma dell'orario settimanale, dalle ore 7,30 alle 19,30. Anzi rilanciamo una proposta per superare il provvedimento sulla riapertura anticipata della zona a traffico limitato durante il sabato pomeriggio. Chiediamo anche un "ecosabato", come aveva anche fatto anni fa l'allora assessore alla mobilità, con la chiusura al traffico privato della ztl ogni sabato pomeriggio, con la conseguente apertura al passeggio, alle bici, ai pedoni».«Infine - ha concluso Ornella De Zordo sorveglieremo che le misure che saranno decise dal consiglio non rimangano lettera morta, come già successo in passato proprio sul tema della mobilità». (fn)