Approvata la modifica al regolamento del Calcio Storico, Nardella (DS): "Si salvaguarda la manifestazione e la correttezza del confronto sportivo"
Potranno giocare al Calcio Storico Fiorentino i calcianti che hanno dei carichi pendenti dai quali risultino uno o più rinvii a giudizio per i casi di rissa e lesioni personali dolose, mentre non sarà possibili l'iscrizione ai calcianti che avessero rinvii a giudizio per reati più gravi come ad esempio associazione a delinquere, delitti contro l'incolumità pubblica, la moralità pubblica e buon costume, omicidio volontario. Inoltre non vi sarà più la regola che impediva l'iscrizione al Calcio Storico di calcianti che avessero contenziosi, anche di carattere amministrativo, con altri calcianti.È quello che prevede una delibera approvata oggi in Consiglio Comunale con il voto favorevole di tutte le forze politiche e l'astensione del gruppo di Forza Italia."In questo modo sottolinea il presidente della commissione cultura Dario Nardella si potrà salvaguardare il pieno svolgimento della manifestazione evitando di inserire nel regolamento norme contrarie al valore civile ed etico di questo gioco e al corretto confronto fra le squadre"."L'approvazione ha aggiunto Nardella dell'eliminazione dei contenziosi tra i tesserati come limite all'iscrizione, cancellerà quella cattiva prassi con la quale si tendeva, ad esempio con una semplice querela, a provocare scontri legali con il solo obiettivo di escludere dal torneo gli avversari". (fd)