Notifica delle multe da telepass in 26 giorni, Bianchi (Fi): "C'è voluto un anno per accorciare i tempi"
"E' proprio il caso di dirlo: meglio tardi che mai". Lo afferma il consigliere comunale di Forza Italia Jacopo Bianchi, una appresa la notizia che le multe da telepass vengono notificate in 26 giorni dall'infrazione."Le multe devono ritornare ad essere un deterrente alle infrazioni del Codice della strada ha aggiunto Bianchi e il tardo invio ha ritardato notevolmente i tempi di notifica al cittadino che le ha ricevute anche a 148 giorni di distanza dall'infrazione che sono quasi 5 mesi, il limite di legge. Il ritardo dell'invio delle contravvenzioni, non si verificato solamente nell'inverno bensì dalle elezioni del giugno 2004 in cui subito dopo il ballottaggio moltissimi cittadini si sono visti arrivaredecine e decine di multe che se fossero arrivate prima avrebbero potuto evitare. Se bisogna fare il ringraziamento all'assessore Matulli facciamoglielo per carità, ma perché non è stato possibile intervenire subito? Perché i tempi delle multe da telepass nelle corsie preferenziali che si sono verificati sono stati più lunghi di quelli rispetto alle normali contravvenzioni? Visto che la rilevazione delle contravvenzioni avviene tramite apparecchiature elettroniche (computer, telecamere ecc.) la tecnologia, quasi un anno fa, non permetteva di inviare le multe più velocemente? Oggi è stato possibile raggiungere questo risultato in cui le contravvenzioni vengono portate alle poste per la spedizione in 26 giorni, perché se oggi è stato possibile prima ci volevano dei mesi? Impossibilità omancanza di volontà?"."Questa sarà una delle domande ha concluso il consigliere di Forza Italia che porrò lunedì pomeriggio al sindaco Leonardo Domenici, se sarà presente in quanto non mi ha ancora risposto alla lettera che gli ho inviato giovedì in cui gli chiedevo di garantire la sua presenza in considerazione che il consiglio comunale tratterà particolarmente il tema della mobilità".(fd)