Quartiere 1: "Artisti in famiglia". Da domani e fino al 4 giugno, la mostra per gli 80 anni della Madonnina del Grappa
I Figli dell'Opera Madonnina del Grappa esporranno le loro opere dal 27 maggio al 4 giugno all'ex complesso delle Leopoldine, in piazza Tasso, nella "Saletta Altana".L'iniziativa, promossa dal Quartiere 1 e curata da Loris Landi, vuole celebrare gli 80 anni della Fondazione Madonnina del Grappa, in occasione del 58° convegno dei Figli della Madonnina.Sono ventisei gli artisti che partecipano alla mostra, visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle 16,00 alle 19,00 esponendo, ciascuno, due opere realizzate con diverse tecniche: dalla pittura alla scultura, dalla grafica all'incisione, dalla ceramica al ferro battuto.La mostra sarà inaugurata domani alle 17,30 e per la particolare occasione, sarà esposto anche il ritratto originale di don Giulio Facibeni realizzato dal Maestro Pietro Annigoni.Sempre nell'ambito delle iniziative per gli 80 anni della Madonnina del Grappa, a Villa Guicciardini, in via di Montughi, il 2 giugno sarà inaugurata la mostra di ceramica con le opere realizzate dalla scuola diretta dal Maestro Romano Pampaloni.Le due mostre, il 2 giugno, saranno visitate anche dai partecipanti del 58° convegno dell'unione Figli dell'Opera Madonnina del Grappa che si terrà a Rifredi, al teatro "Il Nuovo Sentiero". (uc)