Nella basilica di San Lorenzo un festival di musica da camera in favore della Leniterapia
Un festival di musica da camera nella Basilica di San Lorenzo a favore della Leniterapia il 16, 17 e 18 giugno.L'iniziativa, pensata e voluta dalla principessa Cecilia De' Medici, presidente della Fondazione La Gesse e organizzata dal Comune di Firenze ha lo scopo di raccogliere fondi per finanziare la FILE, Fondazione Italiana di Leniterapia. In particolare si andrà a finanziare un progetto che prevede l'inserimento di un medico che lavorerà presso l'Unità di Cure Continue dell'Azienda Sanitaria di Firenze per assistere malati inguaribili in fin di vita. Il festival è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall'assessore alla cultura Simone Siliani, dalla principessa Cecilia De' Medici e dal presidente di FILE, Donatella Carmi Bartolozzi. Un programma davvero ricco accompagnerà le tre serate: musiche di Beethoven, di Bach, di Rachmaninov e di Chopin suonate da alcuni dei più prestigiosi musicisti della scena internazionale."Ringrazio la principessa Cecilia De' Medici per aver voluto fortemente questi concerti a Firenze ha commentato l'assessore Simone Siliani si tratta di un festival che ha una finalità sociale e che siamo felici di promuovere anche per il grande valore dei musicisti invitati a suonare". Il festival che fa parte del programma di eventi compreso nell'Estate Fiorentina, sarà inaugurato da una conferenza tenuta dal Soprintendente al Polo Museale Fiorentino, Antonio Paolucci il 16 maggio alle 19,30 presso la Basilica di San Lorenzo. (lb)