Quartiere 5: appuntamenti culturali, escursioni, musica, giochi e tanto altro ancora per l'estate al quartiere

Si comincia il 26 maggio con l'Ottocento a Firenze tra ville, palazzi e cinema (in particolare con la visita a "L'antico Palazzo da Panzano poi Gondi da Prat") e si prosegue fino al 4 ottobre con l'Estate alle Piagge (col ballo liscio con Max'n Paula).Il programma "Estate al Quartiere 5" è particolarmente ricco e abbraccia ben tre stagioni offrendo un calendario molto variegato: dagli incontri culturali, agli spettacoli teatrali, dalle feste in piazza, ai concerti, dalle escursioni nei boschi alle visite nei palazzi e nelle ville rinascimentali.Quasi tutte le iniziative, se non diversamente specificato, sono ad ingresso libero.Da sottolineare che il cartellone di iniziative è stato reso possibile anche grazie al fondamentale contributo offerto da alcuni sponsor: A.d.F., aeroporto di Firenze, l'Immobiliare Novoli, la COOP e il Centro Commerciale delle Piagge, la General Electric, l'associazionismo locale e la Comunità degli stranieri."La scelta del Quartiere è stata di assicurare iniziative durante tutto il periodo estivo, compreso il mese di agosto – ha sottolineato la presidente Stefania Collesei –, di essere presenti in diverse parti del territorio ma privilegiando le zone più distanti dal centro storico ed in particolare Le Piagge, cercando di rivolgerci a tutti i cittadini: le famiglie, i giovani, i bambini con un programma specifico per gli anziani, specialmente coloro che hanno maggiori difficoltà".Le iniziative sono finalizzate anche a far conoscere luoghi importanti pregevoli del Quartiere 5, quindi il parco di Villa Fabbricotti, la serata multietnica a Villa di Bellagio presso la comunità buddista, le poesie alla Villa Medicea di Castello, la visita guidata a Villa di Careggi."È stato un lavoro collegiale che ci auguriamo risponda alle esigenze di chi resta in città permettendo di godere Firenze in tutte le zone – ha concluso la presidente del Quartiere 5 –".A Villa Fabbricotti dal 1 luglio al 16 settembre spettacoli teatrali a cura di Zauberteatro (055/500064). Ingresso a 7 euro."Lippi in festa", al giardino dei Lippi due serate il 24 e 25 giugno.All'Accademia della Crusca la sera del 21 giugno "Recital di poesia".Al centro commerciale Le Piagge dal 28 giugno al 22 luglio "Bimbo estate" e per i più grandi, dl 30 giugno al 4 ottobre "Estate alle Piagge".Il 28 maggio "Primavera nel Borgo" ai giardini di via Vespucci ed in piazza Garibaldi.La "Festa Indiana a Castello" si svolgerà il 18 e 19 giugno all'Atletica Castello, in via Reginaldo Giuliani, 374.Il 3 luglio dalle 15,00 si svolgerà la "Festa Multietnica" all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.Dal 26 maggio al 4 ottobre, gli appuntamenti con "L'Ottocento a Firenze tra ville, palazzi e cinema" a cura dell'associazione culturale Akropolis."Obiettivo Natura", le escursioni del Quartiere 5 dal 28 maggio al 1 ottobre alla Riserva Acquerino Cantagallo, a Monte Morello, sulla collina fiesolana e alla Calvana.Dal 7 giugno all'8 settembre le "Giornate ludico culturali per gli anziani".Per ulteriori informazioni telefonare all'ufficio cultura del Quartiere 5 055/2767045.Tutto il programma di "Estate 2005 nel Quartiere 5" è consultabile sulla rete civica del Comune di Firenze. (uc)