Quartiere 2: la presidente Vania Valoriani ha presentato le dimissioni. "Una decisione sofferta che non è imputabile ad aspetti politici ma esclusivamente personali e familiari"

"Questa mia lettera giunge dopo un lungo periodo di riflessione ed è con profondo dispiacere che mi accingo a presentare le mie dimissioni da Consigliere di questa Circoscrizione, e quindi anche dalla carica di Presidente.È stata una decisione sofferta, che non ho preso facilmente e che non è imputabile ad aspetti politici: le motivazioni sono solo ed esclusivamente personali e familiari.Accettai questo incarico credendo di poter conciliare i tempi di una donna madre di figli molto piccoli, e senza un supporto familiare adeguato, con i tempi che vuole oggi l'attività politica, ma mi sono resa conto che il lavoro di gestione amministrativa di una Circoscrizione richiede una presenza costante che non ammette troppe assenze, se si vuole portare avanti in maniera adeguata un percorso serio.Questo Quartiere, come altri, merita tanto ma richiede anche tanto, non credo che i tempi che io ho a disposizione siano quelli utili a coordinare le attività della Circoscrizione in modo adeguato.La maggioranza che lascio è solida e può costruire, come ha fatto finora, una politica seria e fattiva che porterà a risultati che tutti i Cittadini aspettano e si meritano.Devo ringraziare, con affetto, molte persone, ma prima di tutto proprio i Cittadini che hanno permesso la stabilità del governo di questo Quartiere; la maggioranza per la collaborazione dimostratami fin dall'inizio e tutti i dipendenti della Circoscrizione.Con i migliori saluti, Vania Valoriani".Questo è il testo della lettera di dimissioni che la presidente del Quartiere 2 Vania Valoriani ha inviato al sindaco Leonardo Domenici ed ai consiglieri del Quartiere 2.A questo punto, il vicepresidente Stefano Zecchi subentra per la gestione dell'ordinaria amministrazione assicurando l'erogazione dei servizi del Quartiere 2.Secondo l'articolo 11 del Regolamento dei Consigli di Quartiere, il Consiglio ha 10 giorni di tempo per surrogare il consigliere dimissionario e, secondo l'articolo 42 dello Statuto dei Consigli di Quartiere, 60 giorni di tempo per eleggere a maggioranza assoluta il nuovo presidente. (uc)