Danza, musica e poesia per "Un ponte per la pace", la manifestazione degli studenti del Galileo. Lastri: "Una occasione per sottolineare l'impegno civile dei giovani"

Il dialogo universale fra i popoli come conoscenza e accettazione delle diversità. E' il messaggio trasmesso dai ragazzi del Liceo Ginnasio Statale "Galileo" nello spettacolo "Un ponte per la pace" andato in scena questa mattina nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio.L'iniziativa, che abbraccia tutte le arti dalla musica alla danza fino alla recitazione, è il risultato di un lungo progetto svolto durante l'anno scolastico da dodici classi del liceo fiorentino nel nome della pace e della tolleranza.Sono intervenuti alla manifestazione l'assessore alla pubblica istruzione del Comune di Firenze Daniela Lastri, l'assessore alle politiche sociali della provincia di Firenze, Alessandro Martini e Lucia Anna Calogero, dirigente scolastico dell'Istituto, nonché una folta rappresentanza di studenti e genitori. Un ricco programma fatto di danza contemporanea ed etnica, di poesia, musica strumentale e vocale e letture di pace ha permesso agli studenti di parlare del dialogo fra i popoli, di altruismo e di uguaglianza:"Si tratta di un'importante manifestazione - ha spiegato l'assessore ala pubblica istruzione Daniela Lastri – un'occasione per sottolineare l'impegno civile e sociale di tanti giovani che hanno saputo parlare di valori così rilevanti. E proprio attraverso l'espressione di un linguaggio universale, come la musica e la danza, i ragazzi hanno lanciato un messaggio importante di un impegno per la pace nel mondo".L'iniziativa per la pace, attraverso momenti di poesia, musica e danza ha "abbracciato" simbolicamente tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente, con l'interpretazione dei brani di autori come Emily Dickinson, Garcia Lorca, Bertrand Russel, Martin Luther King, Gandhi, Mandela e Mario Luzi.Hanno partecipato al "Ponte per la pace" gli studenti della classe IA, IIA, IIIA, IVA, IB, IIC, IIID, IE, IIE, IIIE, IVE, coordinati dalla professoressa del Liceo Anna Lenzi.(pc)