Il raduno dei Bersaglieri chiuso con la grande parata in centro. Il sindaco Domenici: "E' stata una grande festa popolare e collettiva"

"Per Firenze è un grande onore aver accolto il 53° Raduno nazionale dei Bersaglieri. La loro presenza nella nostra città è stata l'occasione per una grande festa popolare e collettiva. Ieri i Bersaglieri hanno illuminato la notte fiorentina, oggi ci regalano questa grande festosa parata: a loro va il mio grazie a nome di tutta la città". Sono le parole del sindaco Leonardo Domenici, che stamani è intervenuto alla cerimonia in piazza Santa Maria Soprarno da cui è partita la grande sfilata che ha chiuso il raduno, a cui hanno preso parte circa ottomila bersaglierie che si è conclusa in piazza della Signoria, dopo un percorso nel centro storico salutato da migliaia di persone. "Tutta Firenze si è sentita coinvolta ed ha partecipato con entusiasmo ed amicizia" ha detto ancora il sindaco, che la sera precedente era stato in piazza Santa Croce per l'evento clou della notte di sabato, protagonisti ancora i bersaglieri: prima con il concerto della maxifanfara (composta da 400 elementi), poi con la grande spaghettata preparata con le cucine da campo. (ag)