"Staffetta della solidarietà" questo pomeriggio con i bersaglieri di Frascati. Una delegazione dell'Aima ricevuta in Palazzo Vecchio
Una "staffetta della solidarietà", correndo da Frascati a Firenze. E' la manifestazione organizzata per oggi, dai Bersaglieri di Frascati, per far conoscere il più possibile l'Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (Aima). A ricevere questa mattina in palazzo Vecchio una delegazione dell'associazione bersaglieri di Frascati insieme ad una delegazione dell'Aima, la presidente della commissione sanità del Comune di Firenze Susanna Agostini, la quale ha colto l'occasione per esprimere piena solidarietà ai malati di alzheimer e alle loro famiglie.La staffetta della solidarietà, che si svolge quest'anno a Firenze, in occasione del raduno nazionale dei bersaglieri, è partita giovedì alle 9,30 da Frascati e arriverà questo pomeriggio alle 14,30 allo stadio comunale. Durante la sfilata di domani, lungo le strade di Firenze, i componenti della staffetta marceranno unitamente ai commilitoni della Regione Lazio e della provincia di Roma."L'iniziativa che prese il via proprio a Firenze nel 1987 ha commentato la presidente Susanna Agostini - organizzata dall'associazione dei bersaglieri di Frascati si propone di sensibilizzare i cittadini alle problematiche sociali e intende promuovere una raccolta fondi a favore di alcune associazioni di volontariato, tra le quale l'Aima".L'Aima, che ha sede a Milano, è molto attiva proprio nella città di Firenze; da vari anni progetta l'assistenza ai malati di demenza senile aiutando anche i familiari e si dedica continuamente al potenziamento della ricerca su questo terribile morbo.(pc)