Multa senza uniforme, Bianchi (Fi) : "La sentenza del Giudice di Pace ribadisce l'illegalità del verbale"
"Solamente qualche giorno fa dichiara il consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi il Giudice di Pace Di Re ha depositato la sentenza di annullamento di un verbale di una multa, accogliendo l'istanza formulata dal legale Stefano Valerio Miranda con ricorso ex art. 204 bis del codice della strada". Lo afferma il consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi, che ricorda come la sentenza dice testualmente: "la circostanza indicata dal verbalizzante in abiti civili non è motivo idoneo ai sensi dell'art.384 del Regolamento attuativo del codice della strada per giustificare l'omessa contestazione immediata della violazione: infatti i soggetti abilitati ad espletare i compiti di polizia stradale, quando non sono in uniforme devono fare uso di apposito segno distintivo, art.12 comma 5 del codice della strada"."Tale sentenza, surrogata da numerose pronunce giurisprudenziali della Corte di Cassazione che aggiungono Bianchi e Miranda ha ribadito l'illegittimità del verbale nel quale manca l'idonea giustificazione, pone a serio rischio numerosi verbali emessi dalla Polizia Municipale di Firenze, nei quali la mancata contestazione immediata dell'infrazione è stata motivata solamente con l'assenza di uniforme dell'agente in lesione del diritto di difesa del cittadino, alla cui tutela è preposto il citato obbligo di motivazione.Numerosi cittadini si stanno rivolgendo al legale autore del ricorso per l'impugnazione di verbali che, analogamente a quello impugnato, difettano di specifica motivazione o contengono una motivazione scarsa o solamente apparente in punto di mancata contestazione immediata". Tra qualche giorno la sentenza sarà visibile sul sito del "Partito dei motorini" Simis www.partitodeimotorini.it.(fd)