"Filtro antiparticolato", Alessandri (AN): «Grave e inopportuna l'iniziativa di questa mattina in Palazzo Vecchio»

«Niente da obiettare all'utilizzo di nuove tecnologie nella lotta all'inquinamento, ben venga la diffusione dei "filtri antiparticolato", prodotti dall'azienda Pirelli ma reputo grave e inopportuno che il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini, il presidente della commissione ambiente Gregorio Malavolti e la vicepresidente Ornella De Zordo utilizzino una sede istituzionale pubblica per pubblicizzare i prodotti di una grande azienda privata, non tenendo in considerazione la concorrenza presente sul mercato italiano». E' quanto ha detto il consigliere comunale di Alleanza Nazionale Stefano Alessandri a proposito dell'iniziativa di questa mattina nella sala Incontri di Palazzo Vecchio durante la quale è stato presentato il dispositivo che permette di ridurre l'emissioni di polveri sottili.«Se si vuole veramente allargare l'utilizzo delle nuove tecnologie finalizzate ad un migliore sostenibilità ambientale – ha concluso il consigliere Alessandri – non si può sentire solo la proposta lanciata da un'azienda privata, senza tenere in considerazione la pluralità di soggetti che operano in tale settore. Il Comune è un'istituzione democratica e pluralista che non può schierarsi nella promozione di interessi economici di parte». (fn)