Monumento alla Resistenza, Barbaro (DS): «Bene le precisazioni dell'assessore Siliani. Non si dimentichino le nostre periferie»

«Mi pare che le precisazioni dell'assessore Siliani siano da accogliere positivamente e mi auguro che il chiarimento in atto con l'ANPI, che è dovuto, risolva le incomprensioni». Lo ha detto il vicecapogruppo dei DS Antongiulio Barbaro, a proposito del concorso per il monumento alla Resistenza e alla Liberazione di Firenze.«Mi pare positivo, e penso dovremmo anche assumercene la responsabilità con le scelte del prossimo bilancio – ha aggiunto Barbaro – che sia orientamento dell'assessore alla cultura quello di puntare a realizzare tutte e tre le opere degli artisti che hanno accolto l'invito del Comune di Firenze ad ideare un monumento alla liberazione della città. A questo proposito caldeggio che siano vagliati seriamente, per le future installazioni, anche luoghi posti nelle nostre periferie. E che per la scelta finale siano consultate le associazioni dei partigiani».«Alle Piagge, nella porzione vicina ai borghi di Peretola e Petriolo – ha concluso il vicecapogruppo dei DS – si trova piazza della Resistenza, tra via Sardegna e via Piemonte, che potrebbe probabilmente ospitarne uno. Sarebbe un'ulteriore, significativa testimonianza degli episodi di resistenza che coinvolsero quella zona della città. La liberazione di Peretola avvenne dopo quella del centro cittadino, il 1° settembre del 1944, con ulteriori conflitti a fuoco, bombardamenti e caduti: ricordarli in piazza della Resistenza penso costituirebbe un importante omaggio per quei martiri e per le prolungate sofferenze di quella popolazione». (fn)