"Nottata fiorentina", Toccafondi e Stella (FI): «Un evento organizzato male che non poterà benefici alla città»

«Tutti ci auguriamo un risultato positivo e che l'evento possa portare benefici economici agli operatori e pubblicità a Firenze. Mancano però i presupposti per raggiungere tale obiettivo: servizi pubblici adeguati, trasporti, eventi, negozi aperti». E' quanto hanno dichiarato il vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi e il consigliere Marco Stella a proposito della "Nottata fiorentina".«Domani – ha rilevato Toccafondi - saranno a disposizione solo tre linee Ataf e solo il museo di Palazzo Vecchio resterà aperto. Nessuno ha ancora assicurato la presenza di servizi aggiuntivi di vigili urbani per controllare il traffico delle molte auto che arriveranno, se ci saranno i mezzi e il personale del Quadrifoglio per ripulire la città, se l'illuminazione pubblica, lampioni e semafori, affidati a Silfi saranno a pieno servizio. In città, inoltre, non ci sarà nessun evento particolare se non quello realizzato dalla Regione Toscana alla Fortezza. Non saranno mobilitati neanche i mezzi di informazione di massa che a Roma garantirono molta pubblicità alla "Notte bianca". Siamo al paradosso di sperare che all'evento fiorentino partecipi solo un numero limitato di persone, ovvero quelle che una città come la nostra, in un normale sabato note, può ospitare senza problemi».«Comune e Regione affermano che la "nottata fiorentina" serve per rilanciare l'immagine di Firenze ed aiutare il commercio in crisi – ha sottolineato Marco Stella – mi domando allora quanti commercianti hanno aderito all'iniziativa. E' evidente la buona riuscita dell'iniziativa dipende dall'adesione degli esercizi commerciali, visto che i pubblici esercizi, bar e ristoranti, sono comunque aperti la sera dopo cena. Ma perché mai un esercizio commerciale dovrebbe aderire alla nottata bianca? Quali sono i vantaggi?».«Tenere aperto un locale di questo tipo – ha spiegato – comporta per il proprietario enormi spese. La certezza di un ritorno economico, però, è veramente bassa. Peraltro sabato notte sarà in vigore la zona a traffico limitato notturna, dalle 22 alle 2: come si potrnno raggiungere gli esercizi commerciali? Forse sarebbe stato più sensato abolire, per questo evento, la ztl notturna, dando così la possibilità di accedere al centro storico». (fn)