Torna "Vivi lo sport nel tuo verde": il 23 maggio in piazza Indipendenza la cerimonia inaugurale

Con la cerimonia inaugurale prevista per lunedì 23 maggio alle 15.30 in piaza Indipendenza, torna "Vivi lo sport nel tuo verde", il tradizionale appuntamento organizzato dal Quartiere 1 nel periodo estivo. Un'iniziativa che ha l'obiettivo di avvicinare i giovani e le loro famiglie alla pratica sportiva nei luoghi di incontro del vivere quotidiano e valorizzare piazze e giardini del quartiere. L'inziativa è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani, dal presidente del Quartiere 1 Stefano Fratini e dal presidente della commissione sport Massimo Fratini."Devo fare i complimenti agli organizzatori – ha detto l'assessore Giani – per il programma qualificato che ogni anno riesce ad arricchirsi con eventi sempre più importanti. Ritengo questa iniziativa un punto di riferimento, non solo per il Quartiere 1 ma per tutta la città, per l'avviamento alla pratica sportiva. E' difficile ottenere un così alto livello di partecipazione a iniziative di quartiere e per questo è doveroso un ringraziamento a chi si adopera affinchè ogni anno la manifestazione si estenda e riesca ad aggregare un sempre crescente numero di partecipanti".I luoghi scelti per l'edizione 2005 di "Vivi lo sport nel tuo verde" sono: piazza Indipendenza (dal 23 al 27 maggio), il giardino di via Maragliano (dal 6 al 10 giugno), piazza Santa Maria Novella (dal 13 al 17 giugno), piazza Tasso (dal 20 al 24 giugno), piazza Indipendenza (dal 27 giugno al 1° luglio), piazza Santa Croce (da 5 al 9 settembre, in concomitanza con la chiusura dei laboratori per la festa della Rificolona), il giardino di via Maragliano (dal 12 al 16 settembre). In ogni villaggio sportivo realizzato nelle varie piazze, i ragazzi che lo vorranno (iscrizione gratuita) potranno cimentarsi in varie discipline sportive (calcetto, basket, pallavolo, judo, corsa, tiro con l'arco, canottaggio, badminton, tennis, scacchi, fit-boxe) e, potranno sommare un punteggio (che verrà inserito nella Decathlon Cup) che alla fine consentirà di vincere dei viaggi aerei offerti dalla compagnia Meridiana, coppe e medaglie. Non vinceranno i migliori, ma i più fedeli. Coloro cioè che parteciperanno a più giornate e a più discipline. Durante il programma sono previsti anche eventi collaterali: convegni, esibizioni, la festa dei centri estivi, la partita a calcetto per sordomuti e la regata di vela in Arno il 28 maggio."Accanto a questo programma che coinvolge piazze e giardini del quartiere – ha sottolineato il presidente Marmugi – vorrei ricordare l'attività e il coinvolgimento all'interno del carcere minorile, per far sentire a questi ragazzi la vicinanza di altri ragazzi e gli stimoli per avviarsi a un recupero".(fd)