Riapre la Strozzina, il sindaco: "Palazzo Strozzi si conferma spazio di incomparabile valore per la città". Un restauro da 760mila euro

"Con questo evento, Palazzo Strozzi si conferma spazio di incomparabile valore, un autentico tesoro della città, un simbolo di rilievo internazionale. Sia come grande centro espositivo sede di mostre di livello mondiale, oggi arricchito dai nuovi spazi recuperati della Strozzina; sia come cuore della produzione culturale di altissima specializzazione, essendo sede del Gabinetto Vieusseux, dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, dell'istituto di Scienze Umane e di Firenze Mostre. Il Comune ha investito moltissimo per la riqualificazione e il restauro del Palazzo, pur non essendone proprietario: non possiamo che essere orgogliosi dei risultati". Sono le parole del sindaco Leonardo Domenici in occasione dell'anteprima di stasera della mostra "Percosi della pittura figurativa del Novecento tra la Toscana e Firenze" allestita nei restaurati locali della Strozzina: 1300 metri quadri nei sotterranei di Palazzo Strozzi. I lavori di recupero sono costati all'amministrazione Comunale oltre 760mila euro, mentre per il restauro complessivo dell'edificio fino ad oggi sono stati spesi oltre 2 milioni di euro. La proprietà del Palazzo è dello Stato, che dal '99 lo ha dato in concessione al Comune; l'attuale convenzione durerà fino al 2033."L'evento di oggi, in collaborazione con la Provincia - ha detto ancora il sindaco - dimostra come lavorando insieme, le istituzioni possano ottenere risultati importanti; facciamo appello a tutte le forze vive della città, perchè insieme si possa concorrere ad un grande progetto comune per la cultura". (ag)