Il 22 maggio via al torneo di calcio multietnico
Si chiama "Firenze insieme per la pace" ed è il torneo di calcio multietnico, aperto a tutti i cittadini extracomunitari che partirà il 22 maggio. L'iniziativa è organizzata dal consiglio degli stranieri e dall'assessorato allo sport , in collaborazione con il comitato regionale toscano della Federcalcio, oltre che del Dopolavoro Ferroviario ed è stata presentata stamani dall'assessore allo sport Eugenio Giani, da due rappresentanti del consiglio degli stranieri, Assane Kebe ed Izzeddin Elzir.«Il calcio rappresenta un importante momento di aggregazione sociale ha rilevato l'assessore allo sport Eugenio Giani l'obiettivo di questo torneo non è solo quello promuovere la pace e il dialogo tra le culture, vogliamo offrire a chi vive a Firenze la possibilità di dimostrare le proprie capacità sportive».Alla presentazione del torneo erano presenti anche il vicepresidente della Federcalcio toscana Vasco Brogi, il presidente provinciale della Federazione Calcio, Luciano Fortunati Rossi e Marco Venturini, anche lui dirigente della Figc.«Le prime partite saranno giocate nel campo del Dopolavoro Ferroviario ha spiegato Fortunati Rossi da poco rinnovato e disponibile ad accogliere degnamente questa manifestazione sportiva, mentre sarà il centro tecnico di Coverciano ad ospitare tutte le finali di questo campionato. Dopo aver superato tutti gli ostacoli burocratici, ci auguriamo che questo evento possa veramente ottenere un grande successo e possa essere seguito da numerosi direttori sportivi». (fn)