Lunedì nel Salone dei Cinquecento incontro con gli ultracentenari fiorentini

Sono 155 in tutta Firenze e 30 hanno confermato la loro presenza all'incontro organizzato lunedì mattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Sono gli ultracentenari fiorentini, per una mattina graditi ospiti dell'Amministrazione comunale. L'iniziativa è stata presentata questa mattina dall'assessore alle politiche sociosanitarie Graziano Cioni e da Marco Mezzonali, direttore Vita del gruppo Fondiaria-Sai, sponsor dell'evento. "Abbiamo voluto organizzare questo incontro per festeggiare i nostri anziani – ha spiegato l'assessore Cioni – che sono stati contattati e invitati personalmente". Oltre agli ultracentenari che hanno confermato la loro adesione e ai loro familiari sono stati invitati i consiglieri comunali, i rappresentanti della Provincia di Firenze e della Regione Toscana e tutte le autorità cittadine. In tutto saranno presenti 300 persone. "Sarà l'occasione per riunire tutta la città intorno ai nostri nonni – ha aggiunto l'assessore Cioni -. All'incontro sarà presente anche Giulia Sani che, con i suoi 112 anni compiuti, si aggiudica la palma della nonna più anziana d'Italia".L'incontro si aprirà alle 11 con il saluto del sindaco Leonardo Domenici, alle 11.30 è prevista l'esibizione del Teatro Greco Dance Company e saranno eseguite canzoni d'epoca, alle 12.30 inizierà il pranzo. Per gli ultracentenari è stato previsto un menù particolare, adeguato alle loro esigenze: capellini d'angelo all'olio e pomodoro, bocconcini di pollo al limone, zucchine all'olio e pere sbucciate.Nel corso della conferenza stampa Mezzolani ha sottolineato lo stretto legame della Compagnia con i temi legati alla valorizzazione e alla tutela della qualità della vita: "Fondiaria-Sai è molto vicina a questa iniziativa perché il progressivo allungamento della vita è un tema di grande rilevanza sociale e riguarda anche il ruolo degli assicuratori". (mf)