Piazza della Passera: ora si chiamerà così anche ufficialmente
Piazza della Passera ora è ufficialmente un toponimo del Comune di Firenze. La commissione toponomastica, riunita stamani alla presenza dell'assessore Eugenio Giani, ha dato il via libera (12 voti a favore, 2 contrari e 2 astenuti) alla nuova denominazione della piazza che sta all'intersezione fra va dello Sprone e via dei Vellutini e che era identificata come Canto ai Quattro Leoni."Ho voluto che fosse inserito all'ordine del giorno della commissione ha spiegato l'assessore Giani questa questione che da anni, faceva discutere. Di fatto, ma non ufficialmente, per tutti i fiorentini questo luogo dell'Oltrarno era noto proprio come piazza della Passera. Da quando cioè negli anni venti fu demolito un vecchio rudere che dette forma a questa piazzetta".La commissione toponomastica, nella sua riunione mensile, ha anche approvato l'intitolazione di alcune strade al padre dell'Europa Altiero Spinelli, al partigiano Renato Fantoni e ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (queste ultime saranno collocate in prossimità del nuovo Palagiustizia) e di due targhe: una per Paolo Barile alla Fortezza da Basso e l'altra per Hans Christian Andersen al Porcellino.(fd)