Le scuole e i 50 anni dell'Isolotto: una mostra a Villa Vogel
La commissione cultura del Quartiere 4, in collaborazione col Centro Educativo Popolare-Archivio storico della Comunità dell'Isolotto e con le scuole del territorio, organizza, nella sala consiliare di Villa Vogel intitolata alla partigiana Tosca Bucarelli, una mostra di lavori eseguiti dai ragazzi. Le classi che hanno partecipato a questo progetto di grande valenza didattica appartengono alle scuole materne e elementari dei circoli 1, 9 e 10 e alla scuola media Antonio Gramsci. L'iniziativa si inserisce nel complesso di eventi allestiti in occasione del 50° anniversario del villaggio residenziale dell'Isolotto, nel tentativo di cogliere e trasmettere il senso e l'eredità di questo mezzo secolo di lotte sociali e di esperienze innovative.La mostra, intitolata: "Isolotto: 50 anni per la pace", sarà inaugurata con una festa che si terrà nel parco di Villa Vogel opportunamente attrezzato con amplificazione e animazioni. L'inaugurazione è in programma venerdì 20 maggio, ore 9, intorno alla pista di pattinaggio. Dopo un saluto del presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio, di un rappresentante del Centro Educativo Popolare-Archivio storico e di un insegnante, un gruppo di suonatori animerà canti e girotondi.La mostra resterà aperta a tutti (classi scolastiche, genitori, cittadini), dal 20 al 29 maggio, con questo orario: tutti i giorni (domenica compresa), dalle 8 alle 14; martedì e giovedì apertura prolungata fino alle 17.(fd)