Iniziativa "un libro e un volontario", Agostini: «La collaborazione fra Comune, Asl e associazioni per garantire del sistema sanitario toscano»

Questo il testo dell'intervento di Susanna Agostini, presidente della commissione sanità:«Gli ospedali sono residenze temporanee condivise da tante persone. Persone che hanno abitudini e culture diverse. Alcune sono accudite da familiari ed amici, altre sono invece sole. Vivere in questi luoghi è una condizione particolare ma tutte le istituzioni stanno mostrando sempre più attenzione, con l'obiettivo di garantire risposte appropriate ai bisogni di assistenza e di sanità. La persona ricoverata in ospedale deve essere messa a proprio agio anche per diventare sempre più soggetto attivo rispetto al proprio percorso di guarigione. Migliorare la qualità del trascorrere il tempo in ospedale, dunque, entra perfettamente nella dimensione d'attualità della proposta socio-sanitaria che vogliamo garantire a Firenze.L'iniziativa "un libro e un volontario" è lodevole e non solo contrasta modelli di "affezione" alla tv che inevitabilmente diventano l'unico momento di svago di interi reparti. Plaudo al rinnovato rapporto che volontari ospedalieri e Auser riusciranno ad instaurare con quanti vorranno distrarsi ed interloquire sui testi scelti. Ancora una volta la capacità di interazione tra soggetti diversi come Comune, azienda sanitaria locale e associazioni di volontariato garantisce di fatto la qualità del sistema sanitario toscano».(fn)