Nuovo polo ferroviario all'Osmannoro, Nardella: «Sulla "Cittadella della musica" fondamentale l'unità di tutte le forze economiche e politiche»
«La conclusione dell'accordo con Ferrovie dello Stato per la realizzazione del "polo tecnologico" è una notizia di grande importanza che apre di fatto la strada al progetto ambizioso di realizzazione del nuovo auditorium ed il nuovo teatro d'opera, come annunciato dal sindaco Leonardo Domenici». E' quanto ha dichiarato il presidente della commissione cultura Dario Nardella.«Si tratta di dare vita, nella nostra città ha aggiunto Nardella ad un vero e proprio "Cittadella della musica" sul modello dell'auditorium progettato da Renzo Piano per il Comune di Roma. Ovvero di realizzare un centro di richiamo internazionale polifunzionale capace di rilanciare il turismo, l'offerta congressuale e, più in generale, tutto il comparto economico e culturale del territorio metropolitano e regionale».«Su questo progetto ha sottolineato il presidente della commissione cultura - sarebbe fondamentale che si formasse un consenso diffuso da parte delle forze economiche e culturali della città e dei soggetti politici, anche di opposizione. Il consiglio comunale potrà dare un contributo prezioso per un processo non facile e che, vista la sua portata, richiede un impegno corale».«La "Cittadella della musica" ha concluso contiene anche un altro vantaggio: la sua collocazione accanto al parco delle Cascine ed al percorso della futura tranvia. Un fatto che permetterà di conferire all'intera area una chiara destinazione culturale della quale i fiorentini potranno ampiamente beneficiare». (fn)