"Nottata fiorentina", Toccafondi (FI): «Ci saranno servizi pubblici adeguati?»

«Se è vero che sabato durante la prima "notte bianca" organizzata da Comune di Firenze non saranno a disposizione i mezzi di Ataf o di Trenitalia, allora occorre chiedersi se ci saranno anche i servizi aggiuntivi di vigili urbani per controllare il traffico delle molte auto che arriveranno, se ci saranno i mezzi e il personale del Quadrifoglio per ripulire la città, se l'illuminazione pubblica, lampioni e semafori, affidati a Silfi saranno a pieno servizio». Lo ha detto il vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi.«Tutti – ha aggiunto l'esponente del centrodestra – ci auguriamo un risultato positivo e che l'evento possa portare benefici economici agli operatori e pubblicità a Firenze. Per raggiungere questo obiettivo occorrono, anzitutto, servizi pubblici adeguati: altrimenti sarà difficile fronteggiare senza problemi la folla che sabato notte si riverserà nelle strade di Firenze. L'assenza dei trasporti è un'assenza drammatica, ma non l'unica. Così come è drammatica l'assenza della Regione Toscana che organizza il festival della creatività sabato notte ma non si occupa di pensare come permettere ai cittadini di visitarlo. Uno scaricabarile già sperimentato durante il Social Forum: il presidente della Regione Martini invita, la città deve accogliere. Come? Pensateci voi, si risponde».«Firenze, città capoluogo – ha concluso Toccafondi – non riceve un euro per tali manifestazioni organizzate dalla Regione che hanno dei costi non indifferenti sui servizi pubblici. Come se non bastasse deve anche subire l'arroganza di chi dice "non posso pensare a tutto io" come fa l'assessore regionale. Peccato che nella nostra città non ci sia una classe politica di centrosinistra disposta ad alzare la testa contro la Regione». (fn)