Domani l'inaugurazione della fontana di Mario Botta al centro commerciale di viale Canova

La fontana disegnata da Mario Botta tornerà nel giardino di via dei Bassi, angolo viale Canova. La cerimonia inaugurale è in programma domani 19 maggio alle 20. 30.Il complesso commerciale di viale Canova, disegnato dal grande architetto italo-svizzero Mario Botta (noto per il progetto della nuova Scala di Milano e per altre grandi realizzazioni, civili e religiose, in tutto il mondo), comprendeva a pieno titolo anche una splendida fontana caratterizzata da sorprendenti giochi d'acqua, collocata nell'adiacente giardino di via dei Bassi e ceduta da Esselunga al Comune. Questo manufatto è incappato in una serie di problematiche tecniche e manutentive che ne hanno ostacolato il funzionamento fino a rendere la fontana praticamente inutilizzabile.Adesso lo sforzo congiunto di Esselunga e del Quartiere 4 ha reso possibile la piena restituzione alla città di questa struttura, integrando così la qualità architettonica e la fruizione sociale di un insediamento commerciale che è anche un'opera d'arte.L'Ufficio Tecnico del Quartiere 4 ha preparato un progetto di risistemazione della fontana con un duplice obiettivo: superare definitivamente i problemi di funzionamento idraulico e consentire un completo apprezzamento dell'opera nel contesto del giardino in cui è inserita.Per far questo si sono resi necessari diversi interventi. Il precedente vano interrato è stato trasformato in un pozzo pompe mentre il quadro elettrico e i dispositivi di regolazione sono stati trasferiti in un piccolo casottino sul lato nord del giardino, in condizioni di protezione e sicurezza. Questa sala comando è peraltro mascherata da arbusti sempreverdi e da cespugli fioriti. Inoltre è stato considerevolmente ridotto lo schermo visivo della siepe perimetrale ed è stata abbassata di 30 cm. la quota di profondità della vasca. Sempre al fine di migliorare la visibilità della fontana è stata anche tolta la rete metallica di recinzione. A completamento del tutto è stato infine attivato un sistema di scolmatura collegato ad una nuova condotta di scarico per le acque e i fanghi della vasca. Esselunga ha finanziato il progetto, costato 147 mila euro, con il supporto di 20 mila euro di lavori realizzati in economia dal Quartiere 4.(fd)