Due giorni per conoscere le riviste culturali e i libri, sabato e domenica appuntamento con "Il libro in piazza" e "Riviste in circolo"

Torna l'appuntamento in Santa Croce con il "Libro in piazza" (22 maggio), la mostra mercato e scambio del libro usato giunta quest'anno alla IV edizione, all'interno della quale ci sarà anche uno spazio dedicato ai bambini E poi una serie di incontri (21 maggio) per conoscere le riviste culturali. L'appuntamento con "Riviste in circolo" è nelle varie librerie della città dove via via verranno presentate e fatte conoscere le tante riviste che animano il dibattito culturale."Per quanto riguarda "Il libro in piazza" – ha detto l'assessore alla cultura Simone Siliani che stamani ha presentato le iniziative insieme all'assessore alle attività produttive Silvano Gori e a Luca Brogioni dello Sdiaf (sistema integrato delle biblioteche dell'area fiorentina)- possiamo dire di avere vinto una scommessa, visto il successo ottenuto dall'iniziativa, tant'è che quest'anno il numero degli espositori si è moltiplicato"."Si parla sempre della mancanza di eventi o di attività in città – ha aggiunto l'assessore Gori- Ci piacerebbe che queste iniziative diventassero sempre più radicate nel territorio, perché contribuiscono a migliorare l'animazione economica sul nostro territorio" Per quanto riguarda "Il libro in piazza", la giornata si svolgerà sempre in piazza Santa Croce dalle 8 alle 19. Oltre ai libri da sfogliare e scoprire, ci sarà un momento dedicato ai bambini con letture di fiabe, giochi, animazioni. I bambini saranno accompagnati dagli animatori dell'associazione raggio di Sole e con loro si sposteranno nei diversi punti gioco, per giocare le divertenti avventure dei protagonisti delle fiabe."Riviste in articolo si svolgerà invece sabato 21 maggio e prevede una serie di incontri a partire dalle 10,30 fino alle 19. Si comincia con la Biblioteca comunale centrale con l'incontro "Piacere di scrivere" in cui verranno presentate le riviste "Accattoni", "Il bollettario", "Erba d'Arno", "Semicerchio", si prosegue alle 12 alla libreria Edison con "Testimonianze" e "Doc Toscana" e poi alle 16,30 alla libreria Martelli, poi alla Seeber, per concludere alla libreria Salimbeni.(lb)