Domani pomeriggio in Palazzo Vecchio incontro con Michael Lerner, ex consigliere per il Medio Oriente del presidente Usa Clinton

Ci sarà anche l'attore Moni Ovadia all'incontro, domani pomeriggio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo vecchio, con Rabbi Michael Lerner, l'intellettuale Usa già consigliere del Presidente Bill Clinton per la politica estera e il Medio Oriente.L'iniziativa è organizzata in collaborazione tra l'Università di Firenze (corso di laurea "Operazioni di pace, gestione e mediazione dei conflitti", referenti i professori Giovanna Ceccatelli Gurrieri e Lorenzo Porta) e la commissione per la pace e la solidarietà internazionale, presieduta ad Lorenzo Marzullo con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana e dell'assessorato alla cultura, alle relazioni internazionali e alla pace.Al centro dell'incontro il tema «Costruire la pace: una scelta politica e culturale». Interverranno anche sociologo Adel Jabbar, di origine irachena, docente di sociologia delle migrazioni all'Università di Venezia, autore di numerose ricerche sulla condizione dei migranti nella realtà europea e profondo conoscitore della realtà medio-orientale ed il professor Lorenzo Porta. Modererà il dibattito il professor Bruno Segre, presidente dell'associazione "Amici di Névé Shalom- Wahat al Salam, sezione italiana.Lerner è un intellettuale americano di spicco, esperto nel rapporto tra movimenti pacifisti, nonviolenti, ecologisti ed istituzioni, e profondo conoscitore della realtà medio-orientale. Il suo gruppo sta lanciando un vasto progetto di raccordo tra realtà progressive e liberal a livello internazionale che avrà almeno due importanti appuntamenti: a Berkeley il prossimo luglio e a Washington D.C. nel febbraio 2006, con la partecipazione di importanti università americane dove si sono consolidati programmi di didattica e ricerca sui "Peace Studies".L'incontro avrà inizio alle 16.30. (fn)