Manutenzione tratto cittadino del Mugnone, Bosi (FI): «Potrebbe diventare una vera e propria passeggiata verde»

«Nel prendere atto dell'impegno e della correttezza dell'assessore Del Lungo ritengo positivo che l'intervento del "Consorzio bonifica area fiorentina", convenzionato con la Provincia, sia ormai prossimo e che vengano dunque rimossi i rifiuti e l'erba incolta che affliggono da tempo il tratto di Mugnone che va dalla Fortezza da Basso fino al Ponte Rosso». Cosi il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi commenta la risposta dell'assessore all'ambiente alla sua interpellanza con la quale chiedeva di conoscere «i provvedimenti dell'amministrazione per tutelare il torrente Mugnone nel tratto via XX settembre – viale Milton».«Sarebbe opportuno che la manutenzione di questo tratto cittadino del Mugnone fosse effettuata più spesso – ha aggiunto Bosi - anche perché consentirebbe la creazione di una vera e propria passeggiata nel verde. Debbo tuttavia con rammarico constatare che nella risposta alla mia interrogazione non si fa alcun cenno al "dormitorio" degli extracomunitari e dei "clochard" accampati sotto le volte del ponte che collega via Fratelli Ruffini con via Agnolo del Poliziano». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZA n. 317/2005Oggetto: interpella il Sindaco per sapere quali provvedimenti intenda assumere per tutelare il torrente Mugnone nel tratto via XX settembre – viale MiltonIl sottoscritto Consigliere Comunale,premesso che le sponde del torrente Mugnone, fiancheggiato da via XX settembre e viale Milton, versa in condizioni di deplorevole degrado per la presenza di erba incolta e per l'accumulo di grandi quantità di rifiuti;considerato che sotto il ponte che collega via Fratelli Ruffini con via Agnolo Poliziano alcuni extracomunitari, senza permesso di soggiorno, hanno creato un ricovero per dormire fatto di cartone, che ospita perfino un carrello del vicino supermercato;rilevato che la passerella che collega viale Milton a via XX settembre, che era adornata da fioriere in entrambi i lati , è stata privata di 11 vasi sui 14 originari i quali sono stati gettati nel torrente sottostante ad opera di ignoti vandali;constatato che nell'ultimo tratto di via XX settembre, in direzione Fortezza, è presente un piccolo giardino con siepi di alloro che offre anch'esso un pessimo spettacolo per l'incuria e l'accumulo di rifiuti di vario genereINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1. Quali provvedimenti intende assumere per salvaguardare gli argini del torrente Mugnone nel tratto suindicato garantendo sia gli equilibri ambientali che il decoro cittadino;2. se intenda tutelare la zona in oggetto, che è sottoposta a progressivo degrado, di cui le condizioni del torrente sono un esempio lampante.Enrico BosiFirenze, 2 maggio 2005